| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 20:06
Se non ti occorre un AF prestante ok per la R. Quando parlavo di AF da bradipo della R facevo il confronto con la R8. Non so quanti di voi lo hanno fatto questo confronto però ti assicuro che avendo avuto la R ed ora la R8 stiamo parlando di un altro pianeta. La R è del 2018 contro la R8 del 2023. | 
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 20:20
Beh ci mancherebbe la R8 è sui livelli della R6II ,corpi idonei a foto d'azione. | 
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 23:15
Un'automobile che fà 323 Km./h. può legittimamente considerare un "bradipo" quella che fà SOLTANTO 296 Km./h.! GL | 
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 3:33
Io ho l'Ef70-200mm mkII (che uso ovviamente con adattatore), ma ho potuto usare diverse volte l'Rf f4.....è vero che lo sfocato del primo è irraggiungibile, però sinceramente farei volentieri il cambio con l'Rf.....tutte le altre prestazioni, peso e dimensioni sono a suo favore.....e usandoli sono ampiamente constatabili da subito...a fine giornata molto di più. | 
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 21:49
Beh si Rigel, pesi, dimensioni e ingombri sono nettamente i punti di forza degli RF. Ho trascorso un intero pomeriggio a fotografare con una R6 ll col 70-200/2,8 RF alternandola a una EOS 1V col 70-200/2,8 L IS II e, letteralmente, il blocco R6 + zoom RF pesava quanto il mio zoom da solo... forse pure un poco meno. Però ti dirò che se è vero che la stazza nel suo complesso è la metà è anche vero che quanto a nitidezza l'IS ll è ancora ai vertici, e il suo sfocato è un discorso a parte! | 
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 22:00
Ma l'Rf f4 è ancora decisamente più piccolo e leggero del 2,8....è veramente il top da portarsi in giro...sulla nitidezza è ovvio che il mkII era già a livelli eccellenti, cmq sulla R5 agli Rf qualcosettina paga, soprattutto ai bordi....ma sono inezie.... | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:56
Certamente Rigel, ma a ben vedere l'RF f 4 pesa quasi 700 grammi mentre il 70-200/4 L IS II ne pesa 780, e il prima serie circa 730, o forse 750 non ricordo bene, ma comunque abbastanza meno del II. Alla fine la vera rivoluzione in termini di peso e dimensioni l'ha fatta l'RF 2,8 dove il risparmio di peso è nell'ordine di circa mezzo chilo... se non di più visto che il mio IS II, sul campo, è intorno a 1,7 chili. | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:59
cmq sulla R5 agli Rf qualcosettina paga, soprattutto ai bordi....ma sono inezie.... Ecco questo non te lo so dire visto che il confronto l'ho fatto RF su digitale (R6 II) contro EF su pellicola (Ektar)... e su pellicola l'EF ai bordi va come al centro. | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 13:52
X quanto può valere: ho il 70/200 f 2.8 L ( non Is) 1.4 kg Ca - lo uso su 1d4 e Rp - su 1d4 e' gestibile anche se affatica maggiormente rispetto al 400 f 5.6 L ( il peso e' simile ma distribuito diversamente) - su Rp dopo 15' di utilizzo ho l'avambraccio indolenzito ...vedi Tu | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 14:46
Certo che va come al centro, la pellicola ha definizione/risoluzione prossima allo zero rispetto il digitale! Detto e stradetto milioni di volte, dato che i test reali al microscopio, li abbiamo fatti sia noi che i colleghi giallo-neri all'epoca! La verità è che i nuovi RF stracciano in risoluzione i vecchi EF, oltre che in AF/IS/ecc. | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:00
Certo che va come al centro, la pellicola ha definizione/risoluzione prossima allo zero rispetto il digitale! ********** ********** Questo lo dici tu ovviamente. Ed è anche la prima castroneria dell'anno, chiaramente. | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:02
Detto e stradetto milioni di volte, dato che i test reali al microscopio, li abbiamo fatti sia noi che i colleghi giallo-neri all'epoca! ********** ********** E questa è la seconda. | 
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:03
La verità è che i nuovi RF stracciano in risoluzione i vecchi EF, oltre che in AF/IS/ecc. ********** ********** Toh... e questa è la terza. Continua così dai, scommetto che puoi migliorarti | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |