RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Z5 ottiche senza contatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Info Z5 ottiche senza contatti





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 21:48

Ho da qualche giorno la Z5 presa al Black Friday.
devo dire che mi aspettavo un corpo più cheap invece trasmette un senso di solidità e robustezza mica da poco.
veramente ben fatta.
arrivando alla domanda: ho montato un konica ar 50 1.4 ma nel menù non c'è modo di settare lo stabilizzatore che, anzi, risulta disattivato e non attivabile.
è giusto così o mi sono perso qualche impostazione?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 21:55




avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 22:01

Hai attivato la funzione Non CPU Lens Data?
Inserisci focale e apertura massima... dovrebbe far funzionare l'IBIS
onlinemanual.nikonimglib.com/z5/en/09_menu_guide_06_13.html
(In Inglese ma penso tu non abbia difficoltà a trovare il manuale in Italiano)
Facci sapere...

Edit :
ecco... ci ho messo troppo a scrivere il post e Alessio mi ha battuto sul tempo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 22:50

arrivando alla domanda: ho montato un konica ar 50 1.4 ma nel menù non c'è modo di settare lo stabilizzatore che, anzi, risulta disattivato e non attivabile.
è giusto così o mi sono perso qualche impostazione?

Una volta nei manuali utente delle fotocamere con stabilizzatore sul sensore ad ottiche intercambiabili c'era scritto che per le ottiche senza contatti elettrici va digitata la lunghezza focale. Secondo me da qualche parte c'è scritto come fare anche nel manuale della Z5. Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 23:13

il bello è che avevo visto quella voce quando avevo il 28 se montato, poi montato il konika non l'ho più vista.. la cercavo ma non la trovavo

@Phsystem al solito le tue risposte non aggiungono mai nulla che possa assomigliare a qualcosa di vagamente utile

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 7:45

il bello è che avevo visto quella voce quando avevo il 28 se montato, poi montato il konika non l'ho più vista.. la cercavo ma non la trovavo


Una voce del menu non sparisce così "ad cazzum"MrGreen
Ho la Z6II che uso solo ed esclusivamente con i miei trenta konica e questa impostazione è sempre presente.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 7:33

OT
Buongiorno Alebri78,
a parte la questione del settaggio per cui chiedevi informazioni, se hai avuto modo di utilizzare anche la Panasonic S5, come la paragoni alla 5 in termini generali di costruzione ed ergonomia? Non ti chiedo sul l'autofocus perché non so se hai avuto modo di utilizzarla con lenti native per il sistema Z.

Fine OT

Grazie e buona giornata.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 10:11

ciao Gipa, non ho una s5, al massimo posso confrontarla con la G9 che ha un corpo simile.
Nelle mie mani cade bene, i comandi li trovo al posto giusto. la costruzione la trovo eccellente, ho avuto anche la RP per un breve periodo, a confronto con questa sembrava un giocattolo di plastica.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 13:37

Grazie Alebri78,
mi ha sempre ispirato la Z5 per ridare vita ad alcune ottiche Nikon F che mi ritrovo ma non ne ho mai trovata una usata ad un prezzo accessibile: l'avrei potuta prendere al Black Friday quando si trovava nuova a 800 € o giù di lì ma si tratta sempre di spendere quella cifra per un utilizzo sporadico: né trovassi una ben messa. 500-600 € la prenderei al volo.

Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me