JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Tarallucci io e il mio grande amico Comi (purtroppo deceduto, il migliore macellaio di Arcore), ci siamo presi a braccetto, lui della Gobba e io dei Casciavit. Il nostro bar era a 200 m da Villa S. Martino, ci siamo arrivati. Non ci siamo detti niente. Abbiamo pianto e basta!
@Rocco a Londra Jannik ha perso il primo set avanti 4-2, un po' come a Parigi. A scusante ha che Alcaraz ha tirato fuori alcuni colpi che solo lui ha nel suo armamentario. A Parigi gli è uscita una palla di meno di un palmo, altrimenti era tre set a zero e bye-bye Carlito. Il buon sangue agonistico di Jannik si è visto da come è ripartito nel secondo set a Wimbledon. Poi non c'è stata molta storia, con qualche sprazzo di gran classe di Alcaraz, ma con Sinner non è abbastanza in questo momento, anche se in passato non è sempre stato così. Nessuno può essere sicuro che, vinto il RG, avrebbe vinto anche Wimbledon, però se vince l'US Open gli rimarrà il rammarico di non avere fatto il Grande Slam (che a Bridge significa fare tutte le sette mani oltre alle sei del tallone). Incidentalmente, Ferrara non è un Carneade, ha una laurea in CTF (Chimica&Tecnologie Farmaceutiche) più difficile di Chimica pura.
veramente qualcuno è convinto che il Pantani......
Se ti riferisci al doping non è mai stato trovato positivo.
Detto questo tutti gli sport anche amatoriali il doping è pratica diffusa se trovano qualche pro è perché c'è stato uno sbaglio, con gli amatori invece è più facile non usano l'ultimo ritrovato e vengono beccati se c'è un controllo.
@Rocco ai tempi pensavo che il mio estimatore Giorgetto Squinzi della MAPEI fosse ascoltato in alto loco. La MAPEI si trovava sempre davanti il Marco al Giro. Ricordo quando era arrivato terzo in una cronometro in pianura decisiva per mantenere la maglia rosa. Squinzi non volle più avere a che fare con Rominger quando alzava il record dell'ora a livelli incredibili. Squinzi era un cicloamatore appassionato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.