JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
i difetti però non sono da confondere con caratteristiche che si conoscono già in partenza in fase di acquisto. Come ad esempio il singolo slot. Il mirino, così come la lente, lo schermo e il tipo di costruzione, sono stati oggetto di upgrade dalla 100v. Infatti il salto più grade a livello hw è stato proprio dalla f alla v. Non è pensabile rifare un lente ad ogni nuova versione. Poi ci sono secondo me limiti oggettivi legati alle dimensioni di una lente come questa. Il mirino ha la stessa risoluzione delle xt, il problema è la dimensione, ma anche qui, se vuoi tenere la macchina compatta senza sporgenze eccessive è lo scotto da pagare. Se aumentassero le dimensioni, credo che perderebbe qualche cliente questa serie, me compreso.
Io sinceramente la trovo splendida e non riscontro i problemi evidenziati, men che meno le distorsioni o la mancanza di risolvenza dell'ottica. Personalmente l'unico aspetto che a volte mi mette un po' in difficoltà è l'eccessiva sensibilità del pulsante di scatto. Non so se qualcuno lo ha riscontrato ed eventualmente risolto o migliorato con qualche accorgimento.
@Masti Hai perfettamente ragione sulle dimensioni: è il compromesso da accettare per avere una macchina così compatta e discreta. Personalmente, avendo le mani molto grandi, a volte faccio fatica anche solo a cambiare il diaframma in modo comodo. Detto questo, quando parlo di "difetti", mi riferisco ovviamente a quelli che percepisco in base alle mie preferenze personali, non a limiti oggettivi del progetto. So bene che certe scelte sono consapevoli e funzionali al tipo di macchina — e in molti casi fanno parte del suo fascino però per me il singolo slot rimane un difetto. Amo scattare raw +jpeg per cui avere due card che memorizzano i due formati mi fa molto comodo
@Natonweb no , non ho notato un eccessiva sensibilità rispetto alle altre fuji , magari essendo piu piccola avrà anche la molla piu piccola poichè la doppia azione è resa possibile proprio da un sistema meccanico con molla . si , concordo è una macchina fantastica ed ad oggi se guardiamo anche i prezzi cui vendono altre fotocamere compatte con altri formati è forse la miglior opzione qualità prezzo
@Mac_Protelli Concordo Mac , il numero di matricola incollato è fastidioso , io non ho mai avuto Leica per cui non posso avere un idea ma ho avuto Sony , Panasonic, Canon e sinceramente Fuji con i materiali utilizzati è sempre al top
La trovo una delle migliori macchine prodotte da Fuji.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.