| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:49
Ho un ottimo 27" 4k HDR che utilizzo con Windows, che vuoi sapere ? |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 21:30
A che scaling lo usi? 150%? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:00
@Fuzy anch'io sto per acquistare un 27" 4k che utilizzerò in windows con una gpu rtx 3060. Andrà a sostituire il mio "vecchio" (6 anni) Eizo CS2420 e da fotoamatore mi sarei orientato sull' Asus Proart PA279CV, anche se confesso che il PA27JCV (sempre ProArt) con i suoi 5K ma soprattutto con lo schermo opaco LuxPixel mi tenta molto nonostante la differenza di prezzo. Posso chiederti alla fine tu cosa hai scelto? Grazie mille in anticipo! |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:08
Volevo prendere il nuovo Asus PA27JCV che si può usare a 200% di scaling sia in Mac OS che in Windows ma facendo delle verifiche sulle schede video dei notebook Windows che ho, ho appreso che solo uno avrebbe la scheda video che supporta la risoluzioni oltre 4k. Quindi, avendo anche un Mac mini ho scartato il 27 4k per motivi di scaling e ho preso un 27 2k (2560x1440) in modo da usarlo a 100%. Niente di che, ma sempre un upgrade rispetto al 24' che avevo prima, che non supportava DCI-P3. La cosa bella è che la tastiera è mouse sono collegati al monitor e tramite un cavo usb-c faccio tutto: tastiera mouse video e alimenta il notebook, una gran comodità |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:38
Grazie @Fuzy. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:37
Viste le "bizze" che anche oggi fa il mio vecchio Eizo mi sono deciso ed ho preso ora online l'Asus Proart PA279CV con lo sconto del 31%. Ormai è fatta ma almeno "archivio" questa indagine sulla scelta del modello da acquistare. Sono solo un appassionato ed andrà benissimo per le mie esigenze! Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 9:33
Anche io ho preso un ASUS ... il Pro Art PA278CGV (2560x1440) ... qui ho chiesto aiuto per capire come usarlo come hub per tastiera e mouse ... che poi era anche nel manuale ... Costo abbordabile e miglioramento ottenuto rispetto al precedente 24 pollici che avevo. |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 1:05
Salve ragazzi. Vista la buona partecipazione di utenti chiedo qui, non penso di disturbare l'OP, dovrebbe aver gia' acquistato. Per un 24" da affiancare ad un Mac mini con poche pretese e poche stampe (online) seppur fatte con regolarita', vorrei capire qualche cosa in piu' sulla triade pollici/risoluzione/ppi, tenendo conto che in primis il monitor lo usero' per lavoro (lettura documenti, fogli di calcolo, etc.,) e che la vista con il passare degli anni inevitabilmente e' in calo. Scrivania profonda 70 cm, zero video e macchina (oly m10 markii 16mp) e lenti basiche. Avendo un budget di massimo 250, meglio ancora 200, ideale 100, tutti quelli che ho visto sono FullHD , 100%sRGB, scarsi lato AdobeRGB e con PPI tre 90 e 95, quando Apple consiglia 110. Anacronistico il FUllHD? Un problema i PPI cosi lontani dai 110? Modelli consigliati? Altro? Varie ed eventuali? Grazie |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 7:31
Con quel budget ideale ci entrano 100% sRGB, ma andranno bene per lo scopo direi. Con scrivania profonda 70, forse potresti anche pensare al 27: lo hai scartato per questione di dimensioni esterne? Non ti entra? Io sono sul full HD da sempre (e ci lavoro pure, 8h/die) e non mi sento fuori dal mondo in nessuna maniera, né tarpato, sia dal punto di vista del gaming che della post. La risoluzione è solo una comodità per vedere una parte maggiore delle interfacce, o per visualizzare un quantitativo maggiore di dettagli visualizzando la foto nella sua interezza: nulla più. Bello, ma non indispensabile come si vorrebbe far credere in tanti casi. |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 14:42
Grazie Ric, si il 27" non e' fattibile anche se quei 70cm facilmente diventano 50cm o anche meno volendo. In merito ai PPI che sai dirmi? Per andare nei dintorni dei 110 PPI dovrei orientarmi su un 27" 2k, non fattibile come dicevo, ma e' davvero un problema? A vedere quel famoso video sembra di si, tra prestazioni ridotte e soprattutto testo meno nitido e di dimensioni "sballate". Peraltro non ho capito se e' un problema presente anche con i Mac mini M4, qualcuno sembra dire di no. |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 14:52
Mah sai i ppi dipendono dalla tua vista e dalla distanza. Io mal sopporto densità troppo elevate, e per me l'ideale è la progressione 24"/FHD - 27"/2K - 32"/4K. Però è soggettivo. Apple consiglia quella densità evidentemente perché le interfacce della mela si fruiscono/vedono meglio su schermi con risoluzione di 2K o superiore, non per altro. Ripeto, per me 2K è un po' troppo denso sul 24", ma sembra tu sia orientato/forzato a quella scelta, per cui potresti provare una cosa del genere: https://www.amazon.it/PHILIPS-Monitor-Freesync-Frameless-Flicker/dp/B0 Copre NTSC, un po' più dell'sRGB: www.displayspecifications.com/en/model/1d8c19a6 |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 0:52
Maledetta Apple e le sue menate che fosse per me forse andrei proprio con questo BenQ da 85 euro ... altro che 2K. Un utente di cui mi "fido" qui sul forum ha il 27" e ne parla molto bene. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 8:44
Non lo prenderei, ma semplicemente perché non supporta né adaptive sync né free sync, non per altro. Non so a che servano i 100Hz senza una di quelle due tecnologie. Che GPU hai? |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:16
“ Che GPU hai? „ Che dovrei avere, al momento ho tra le mani un mbp retina. Mac mini M4 (no Pro). www.apple.com/it/mac-mini/specs/ Di quel BenQ me ne parlavano bene per il pannello, dei 100Hz interessa poco non giocando, poi io non saprei dire se quelle mancanze da te indicate incidano anche su altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |