RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Negativi con "strisce" di luce


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Negativi con "strisce" di luce





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 17:02

oltre la graffettatrice c'è di più MrGreen

it.pinterest.com/pin/644296290411823358/

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 0:22

Inoltre è successo solo nelle ultime pose, subito prima di riavvolgere il rullino. Le prime foto sono state fatte almeno un paio di settimane prima e la fotocamera è rimasta durante questo tempo in una vetrinetta, e quelle foto non hanno nessun problema. Le guarnizioni sono di vellutino invece che di spugna e sembrano a posto. Il dorso chiude benissimo.


Domanda > è rimasta un paio di settimane in vetrinetta dopo i primi scatti.
Ci è rimasta nella sua custodia di similpelle/plastica???

Guardando attentamente le mie XP (2), mi sto convincendo di quello che scrivevo nella pg precedente. Deve esserci una perdita nella guarnizione dove il dorso è incernierato. La luce si infila con una certa angolazione (la perdita deve essere praticamente invisibile e minima) e colpisce/sfiora la pellicola avvolta (al contrario) sulla spoletta.

Ecco perchè l'infiltrazione avviene solo sugli ultimi fotogrammi ! Perchè la pellicola avvolta sulla spoletta ha aumentato il diametro e si è avvicinata notevolmente al dorso dove c'è la cerniera. Probabilmente lo scatto 36 non risente dell'infiltrazione perchè non si è avvolto sul rocchetto, ma si è fermato sulla cornice premuto dal pressa pellicola. Infatti l'infiltrazione più intensa è sullo scatto 35. Forse il riavvolgimento non è avvenuto subito dopo l'ultimo scatto ?
Ed ecco perchè l'infiltrazione sborda fuori dalla cornice 24x36!

Dalla foto che hai allegato la prima infiltrazione è sullo scatto 25 ... la pellicola avvolta sul rocchetto iniziava ad avvicinarsi pericolosamente al lato della cerniera dove c'è probabilmente la perdita.

Probabilmente tra lo scatto 25 e il 26 è passato un po' di tempo mentre gli scatti 26/27/28/29 sono stati
ravvicinati ?? Poi ancora a distanza di tempo il 29 ed il 30 e si è infiltrata luce PER TANTO TEMPO?

Poi 31-32-33-34-35 ravvicinati MA IL 35 è stato l'ultimo scatto avvolto sul rocchetto (il 36 si è fermato sul pressapellicola). Ed è lo scatto avvolto più vicino, visto il diametro della pellicola sulla spoletta, all'infiltrazione che presumo sia sulla cerniera del dorso.

La contro prova potrebbe essere quella di fare il prossimo rullino mettendo del nastro adesivo nero da elettricista sul lato destro della fotocamera proteggendo la cerniera.

E' la mia ipotesi ... della 20ina di Zenit che posseggo, non ho mai avuto problemi di riflessi parassiti all'interno del corpo macchina, Di infiltrazioni ed altri problemi naturalmente ne ho avuti diversi.

La 12XP è una bella Zenit! Sorriso





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:40

Aggiornamento: fatto un altro rullino (400 iso tra l'altro) rimasto nella fotocamera per settimane prima di finirlo. Foto realizzate con tutte le condizioni di luce (sole, nuvolo, nebbia ecc.). Risultato: tutto OK, nessuna infiltrazione o strisciata di luce. Chissà cosa sarà successo nel primo rullino...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 23:34

Magari qualche errore del laboratorio..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me