| inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:46
Il problema è che non solo chiedono cifre esorbitanti, nonché ingiustificate per un centro di assistenza di un marchio generalista, ma Canon sta al contempo chiudendo i laboratori indipendenti autorizzati. Tra non molto temo che rimarrà solo Rcc, in Italia, con prezzi sempre più surreali. Tuttavia, essendo il centro di assistenza ufficiale di Canon Italia, possono permettersi di chiedere certe cifre, tanto comunque non falliscono. Chi ne fa le spese è la clientela: i prodotti nella fascia di prezzo fino a 500 euro diventeranno usa e getta, vista la mancanza di convenienza nel farli riparare. Chiaramente Canon preferisce vendere nuovi prodotti, invece di farli riparare: comunque, questo fa parte delle politiche commerciali aggressive che Canon sta adottando da alcuni anni, oramai. |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:43
Sono perfettamente daccordo, vedo nelle nuove macchine fotografiche mirrorless basta una piccola modifica tra di loro che cambia il prezzo siamo alla frutta. |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:30
Domanda da felicissimo possessore, la parte mobile dell'obiettivo si blocca a 200? |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:46
Chiaramente Canon preferisce vendere nuovi prodotti, invece di farli riparare: comunque, questo fa parte delle politiche commerciali aggressive che Canon sta adottando da alcuni anni, oramai. ********** ********** Finché gli va bene... Di certo se io iniziassi ora non credo che acquisterei Canon  |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:50
Gli andrà sempre bene,secondo me in pochi hanno le forze finanziarie di cambiare marchio con migliaia di euro investiti in attrezzatura di livello medio alto. |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:58
Non dico che la gente debba cambiare marchio, infatti io ho specificato: 'se io iniziassi ora". Poi io sono Canonista dal 1978, quindi conosco le strategie della Casa da tempi non sospetti, e allora gli atteggiamenti verso i clienti, in primis, e le attrezzaturex migliori rispetto alle altre e anche meno costose, in secundis, erano la norma... e io allora scelsi Canon proprio per questo! |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:48
Vi rispondo con ritardo per quanto riguarda la lente e stata riparata con l'eccezione (non riparabile firmata liberatoria) veniva restituita,in più mi hanno regalato l'anello copri filo in alluminio vicino la lente tutto sommato 130 euro con iva ho trovato un bravo tecnico la monodopera passera a 100 euro + iva per la politica delle macchine reflex smetteranno di costruire da fonti attendibili e smetteranno di ripararle. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |