JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vado a rispolverare la vecchia regola dei 5 f. Stop tra soggetto e sfondo che creerebbero il nero. Rimango per le cose semplici, luce finestra e panno nero dietro.
illumini il soggetto con tanta luce e fai in modo che non arrivi allo sfono. per questo è importante che luce e soggetto siano vicini e lontani dallo sfondo. non è tanto o solo il colore scuro dello sfondo ma la sua distanza a renderlo nero
Loris potrebbe interessarti anche il light painting di oggetti e soggetti. Secondo me da molta più soddisfazione. I soggetti umani però devono restare immobili, salvo voler fare light painting con mossi creativi. Considera che il tempo di scatto, in una stanza completamente buia, si aggira sui 15 o 20 secondi e nel mentre tu "pennelli" con una piccola torcia il soggetto o l'oggetto.
è tutta questione di proporzioni, quel che hai fatto con il flash non è altro che esporre sul soggetto che illumini con una luce ove l'intensità risulta ben maggiore di quella sullo sfondo, ed è così che il back diventa nero e il soggetto illuminato correttamente. Se riesci a trovare situazioni analoghe anche usando la luce ambiente puoi ottenere lo stesso effetto, di solito serve una bella finestra alta e la direzione giusta della luce, con il soggetto vicino ad essa, in modo che quel che c'è dietro risponda al meglio alla legge dell'inverso del quadrato della distanza, proprio perchè l'intensità luminosa è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla sorgente che la emana. Spero di esserti stato d'aiuto
Avevo provato a fare delle foto con la luce pennellata ma principalmente per dare risalto al soggetto (la luce dell'ambiente era abbastanza piatta). È una pratica divertente tra l'altro. In effetti con sfondo nero potrebbe essere ancora più interessante.
Edmondo parisi sei stato perfetto nella descrizione
Distanzia lo sfondo e fai in modo che la luce del flash colpisca solo il soggetto. In questa foto siamo nel salotto di casa mia. Ho usato una griglia per concentrare il fascio luminoso.
Renato Mario ( scusa se tiro in ballo senza preavviso), tu come fai visto che IMHO i tuoi sono esempi preclari ?? Qual è il tuo segreto? (cit. )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.