RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Myoung Ho Lee







avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 9:16

Mi sono imbattuto in questa fotografa sud coreana famosa soprattutto per la sua serie Tree
"Tree", rappresenta alberi di diverse forme, dimensioni e varietà che sono "ritratti" come soggetti artistici autonomi. Ogni immagine di questa serie mostra un singolo albero davanti a un grande telo bianco, che è stato eretto nel paesaggio naturale come una sorta di fondale fotografico.
La struttura del telo viene spesso rimossa digitalmente in post-produzione, lasciando solo il telo bianco e il paesaggio. Questo intensifica l'illusione che l'albero sia scollegato dallo sfondo naturale.
Gli alberi diventano protagonisti assoluti, quasi elevati al livello di "esseri" individuali con una loro personalità.
Il contrasto tra l'albero nitido e il paesaggio sfocato o tenue sullo sfondo ha lo scopo di creare una tensione visiva che invita a una riflessione sulla natura e il nostro rapporto con essa.





Altro suo lavoro è Mirage,in questo progetto, Myoung Ho Lee continua a lavorare con l'idea di isolare elementi naturali attraverso l'uso di fondali artificiali.

In queste immagini, l'artista colloca uno sfondo bianco su larga scala in ambienti naturali, ricreando il contrasto tra artificiale e naturale.
A differenza di "Tree", in cui il soggetto principale era sempre un albero, in "Mirage" l'attenzione si sposta sul paesaggio stesso, che viene inquadrato in modo simile a un dipinto o a una finestra.
Questa serie esplora il concetto di "miraggio" come illusione visiva e mentale, giocando sul fatto che il paesaggio isolato diventa quasi surreale e astratto quando decontestualizzato

waterfall-artfulliving.com/cdn/shop/products/MyoungHo3-1_Mirage_5000x.

in Landscape Myoung Ho Lee si spinge oltre l'idea del fondale bianco e utilizza fondali colorati e vari elementi artificiali che contrastano con il paesaggio naturale. Il progetto esplora l'idea della rappresentazione e manipolazione del paesaggio

In sintesi, Myoung Ho Lee non si limita alla sola serie "Tree", ma ha creato un corpus di opere che esplorano l'intersezione tra natura e arte, realtà e artificio, utilizzando sempre la fotografia per ridefinire il modo in cui vediamo il mondo naturale.


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:09

autore e progetto interessante, carina l' idea del fondale per isolare un soggetto grande come un albero, un risultato estetico che valorizza la bellezza della pianta in maniera intrinseca, senza aggiungere niente, come invece avviene negli alberi della Kung dove si percepisce un abbellimento del soggetto un po "ruffiano" dovuto alla tecnica ed all' illuminazione.
www.irenekung.com/nature/
L' isolamento del soggetto, contestualizzandone il contesto mi sembra un approccio più fotografico e meno artistico di quello che potrebbe sembrare...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:11

Grande sono 3 giorni che penso che avevo già visto quell'idea e non riuscivo a ricordare il nome della fotografa in questione.
L'avevo vista anche in mostra ma proprio non mi tornava in mente, stavo per chiederlo nel club dei fotografi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:34

gli alberi della Kung dove si percepisce un abbellimento del soggetto un po "ruffiano" dovuto alla tecnica ed all' illuminazione.



A me pare che l'attrezzo critico utile per capire tanta fotografia contemporanea può essere fatto così: una sorta di mappa che permette di orizzontarsi, ma al posto dei punti cardinali riporta, per così dire, delle mete ideali.
Disposte a croce le mete rivelano delle direzioni:


...................................................................................MONDO ESTERNO


..................................................L'UMANO...............................................................LA DECORAZIONE


...........................................................................MONDO IMMAGINARIO (pittorialismo)



Così fare critica significherebbe chiedersi: dove va l'immagine?


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 21:01

dove va l'immagine?

In questo caso la fotografia. Dal mondo culturale, museale, delle gallerie, sempre meno la fotografia viene considerata come un mezzo di contemplazione del bello di sprazzi del mondo reale. Oramai di "belle" fotografie contemplative se ne producono a valanga ogni secondo nel mondo, grazie alla tecnologia e alla quantità, un certo numero delle quali con una buona composizione anche semplice, di immagini circolanti che possono allenare più velocemente l'occhio.
La fotografia sta cambiando velocemente e cambierà molto anche per reagire all'avvento dell'intelligenza artificiale. Penso che sarà un cambiamento simile a quello che è avvenuto per la pittura con la scoperta della fotografia. Al fotografo autore oggi si chiede una capacità di analisi interiore, del mondo esterno e dei fatti. Gli si chiede di rappresentare un suo punto di vista che lo caratterizzi. Gli si chiede una grande capacità narrativa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me