RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo Pt. II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo Pt. II





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:56

Mah vediamo nei prossimi giorni, oggi era un mordi e fuggi, con la cometa sopra una splendida tettoia con pannelli fotovoltaici :D

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:55

MrGreenFinalmente oggi c'è un po' di sole a Torino. Vediamo se stasera ci sarà la nuvola di Fantozi verso ovest! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:10

Finalmente oggi c'è un po' di sole a Torino. Vediamo se stasera ci sarà la nuvola di Fantozi verso ovest!


Non vorrei deluderti, ma a Torino questa sera è previsto nuvolo e pioggia Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 16:14

Anche qua uscito un po di sole, non credo valga la pena spostarsi di molto ma proverò a fare qualcosa sia a largo campo che con il telescopio, vedremo Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 16:22

A Merano invece adesso piove, spero in domenica dove dovrebbe migliorare un po' e diventare parzialmente nuvoloso (sempre che per allora sia ancora visibile o almeno fotografabile).

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:23

Lasciate ogni speranza, o voi che cercate la cometa nel torinese…Speriamo di essere più fortunati al suo prossimo giro nel nostro mondo! :-P

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 22:11

Anche io nulla, tutto coperto dalle 19 circa

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 20:36

Porto la mia esperienza nel caso possa essere utile..
Ieri sera,visto il leggero rasserenarsi in zona tramonto(provincia di Brescia), ho tentato l'osservazione di questa cometa.
Alle 19,34 primo flebile(molto...)avvistamento a occhio nudo e primo scatto.
Non fosse stato per quell'alone anomalo diagonale non l'avrei distinta.
Canon 6d\70d -600 mm non riuscivo a distinguerla se non dopo aver fatto lo scatto (4 sec, f-8 iso 1000)..
Son stato in osservazione fino alle 21,15 sperando in un miglioramento della visibilità di Atlas ma,anzi,manco la vedevo più.
Vero,appostato sulla collina c'è parecchio inquinamento luminoso ma dalla Cometa del secolo(o più da quel che si diceva) mi aspettavo un attimino di più.
Neowise si vedeva mooooolto meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 21:53

Qui da me il cielo si è leggermente aperto e sono riuscito a fare qualche scatto, nulla di serio, però perlomeno posso dire di averla vista e si distingue l'anticoda.

i.imgur.com/CaHPXjU.jpeg

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 22:03

Visto che domani finalmente ci potrebbe essere qualche sprazzo di sereno sapreste dove cercarla (penso ormai non sia più a metà strada tra venere e arturo)?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 22:39

@Samuel Melchiori
Visto che domani finalmente ci potrebbe essere qualche sprazzo di sereno sapreste dove cercarla (penso ormai non sia più a metà strada tra venere e arturo)?

Installa il software gratuito Stellarium, imposta il luogo che vuoi come punto di visualizzazione e sincronizza l'orario.
Io sono riuscito a individuarla e fotografarla, martedì scorso, proprio grazie a Stellarium.
Tra errori ed inadeguatezza del pdr (posto scomodo e vento), il risultato è stato assai modesto.
Corigliano Calabro (CS)




avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 22:54

Grazie mille per il consiglio, lo installo subito.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 14:14

Questa è una ripresa di venerdì 18 tra velature e con la luna piena che certo non aiuta




avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 20:57

Grazie ancora con il programma di posizionamento sono riuscito a fotografarla, non a vederla ad occhio nudo perché era troppo debole, il tempo era parzialmente nuvoloso ma inizialmente per fortuna la cometa era libera poi è stata coperta dalle nuvole.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:12

@Samuel Melchiori
Grazie ancora con il programma di posizionamento sono riuscito a fotografarla

Ottimo!
Io sto cercando di vederla ancora, ma inutilmente.
Dalle mie parti è tutto coperto.
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me