RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 43, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q3 43, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 15:11

Marco caso raro, ma la scheda era stata ben manutenuta sempre o come spesso accade buttata insieme ad altre mille cose magari magnetiche e senza formattazioni ben fatte? Quanti anni fa? Con schede con tecnologia di quanti anni fa?

Anche io ho svariati amici professionisti e alcuni usano Q , uno su tutti Stefano Mirabella non solo per la street ma anche in lavori commissionati

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2025 ore 15:13

Ivan credo che 15 20 anni fa si usassero schede massimo di 32 gb se non 16. Se perdevano una scheda probabilmente non avevano tutto il servizio la, è sempre una rogna ma non è come oggi io che uso le 256 gb in backup, per non
Cambiare mai scheda ed essere meno vincolato.

Se oggi dovessi scattare con singolo slot dovrei usare le 32 gb e cambiare ogni due ore schede MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 17:32

giusto quello che dici Marco, ma red komodo e arri alexa non hanno doppio slot di memoria e comunque sono le camere più usate a livello professionale...
(la mia Nikon Z8 ha il doppio slot: cf exp + sd dunque meglio di leica SL)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 17:42

Quello che rende un'attrezzatura più professionale di qualsiasi altra è il fatto che questa si trovi assieme al professionista, nel posto in cui serve, nel momento in cui serve.
Uno, due, tre slot sono inutili se sono nelle mani di un fotografo della domenica. Il viceversa, invece, non vale.

(Vi ho messo qui i miei 2 centesimi, perché oggi il Toro ha perso male e ho deciso di distrarmi) MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2025 ore 18:17

“Vi ho messo qui i miei 2 centesimi, perché oggi il Toro ha perso male e ho deciso di distrarmi) MrGreenMrGreenMrGreen”

Però l'Italia del Volley ha vinto 3:0 contro l'Argentina e le ragazze del tennis hanno bissato il successo nella BJK … fan..lo il calcio! MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 18:46

Io il discorso di Marco Patti lo capisco; se sei un fotografo di eventi non ti puoi permettere errori o malfunzionamenti dell'attrezzatura. Una scheda fallata può sempre capitare, in fondo sono prodotti industriali pure loro.

A questo proposito mi viene in mente un episodio accadutomi ai tempi della pellicola: per risparmiare ero diventato un asso nel far agganciare la linguetta col minimo spreco possibile di film, facevo sempre 38/39 scatti a rullino con punte - invero assai rare - di 40.
Mai perso una seduta di scatti per questo motivo (se vi ricordate non c'era modo di capire se la pellicola aveva agganciato perché nelle fotocamere dell'epoca il contascatti andava comunque avanti).
Unica volta in vita mia che toppai fu al matrimonio di mio fratello: taglio della torta perso per sempre MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:22

se vi ricordate non c'era modo di capire se la pellicola aveva agganciato perché nelle fotocamere dell'epoca il contascatti andava comunque avanti


Beh, il modo c'era ed era semplicissimo: guardare il nottolino di riavvolgimento, che ad ogni carica dell'otturatore doveva ruotare in senso antiorario, segno evidente che la pellicola era agganciata. Perlomeno fino a che le fotocamere erano dotate di nottolino di riavvolgimento MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:35

ma red komodo e arri alexa non hanno doppio slot di memoria e comunque sono le camere più usate a livello professionale...


senza dubbio, ma non conosco nessuno che fa matrimoni con le red komodo o arri MrGreen

io parlo di eventi di famiglia, matrimoni, battesimi, diciottesimi...dove il momento è unico, è li ed è irripetibile. Ti si fotte l unica scheda che hai usato, che gli dici? Ripetiamo tutto? La tecnologia è migliorata in queste cose, è giusto sfruttare le cose positive che il progresso ci da, ed il doppio slot è una di queste.
Purtroppo in questo non riesco a cambiare opinione perchè sono una persona troppo scrupolosa e ansiosa per fare questo genere di cose con 1 slot di memoria. La mia prima macchina fotografica (Nikon d600) aveva il doppio slot, ho sempre avuto doppio slot, ecco perchè per me è la normalità.
Poi è chiaro che se dovessi essere il regista di turno ho una serie di cineprese e anche se fosse a singolo slot, la produzione la gestirei io nell eventualità REMOTISSIMA in cui ci sia un guasto si può rifare la scena X.

Tornando in tema...le Leica Qx sono le macchine , quasi, perfette. Potrebbero essere perfette un giorno...basta volerlo, daltronde una volta non c era nemmeno il monitor basculante (mi sembra fino alla q2) ora nella q3 c'è. Magari nella Q4 metteranno anche il 2 slot.

Magari un giorno ne prenderò una per viaggiare e fare street...al momento mi accontento della D850

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 23:07

“…Beh, il modo c'era ed era semplicissimo: guardare il nottolino di riavvolgimento…”
••••••••••••••••••••••••••••••••••

Vero, ma era da sphigati guardare il nottolino di riavvolgimento quando ricaricavi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2025 ore 11:28

Vero, ma era da sphigati guardare il nottolino di riavvolgimento quando ricaricavi


Anche cercare di scattare 39 pose con un rullino da 36... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 13:09

MrGreen
No, dai, era una sfida.
Anche ricavare 37 pose dava soddisfazione. :-P

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2025 ore 14:13

È vero. Il mio record è stato 38,5. Naturalmente la Velvia tagliata a metà sarebbe stata l'immagine migliore.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:08

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me