RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte viii





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 17:30

www.canonrumors.com/the-next-canon-eos-r5-mark-ii-firmware-update-comi
Il prossimo aggiornamento del firmware Canon EOS R5 Mark II arriverà questo mese

Speriamo di saperne di più nel breve termine su ciò che ci aspettiamo nelle nuove funzionalità per EOS R5 Mark II. L'unica cosa che Canon ha menzionato è la possibilità di scattare video 23.98/24p con batterie LP-E6NH più vecchie. Non possiamo confermare che questo farà parte dell'aggiornamento del firmware di ottobre.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 10:11

Aggiornamento - Le LP-E6NH se sono originali canon vanno più che bene per il comparto foto nella R5 Mark II.
Quelle commerciali come patona, baxxtar ed enegon, non tanto.
Bisogna accendere e spegnere più volte per togliere l'ERR80.
Questo è quello che è successo a me.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 12:37

Intanto a chi interessa è arrivato il teard down:


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 22:36


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:47

Ciao a tutti.
Mi trovo su un bel dilemma.
Premessa non faccio video.
Ho una R6 II con cui mi trovo bene e che utilizzo per lo più per fotografare animali al crepuscolo,
a cui ho affiancato una A7rV per l'alta risoluzione e anche con lei mi trovo benissimo per la qualità d'immagine.
Per razionalizzare il corredo sto pensando di passare alle r5 II.
Avrebbbe la velocità della r6 II (anche se non mi interessano più di tanto gli fps) e la qualità della a7rV tutto in un'unica macchina.
Che ne pensate?
Può aver senso?
Potrei fare lo stesso discorso per la A1, però mi intrigano la nuova tecnologia dell eye af della R5 II.
Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:50

No.

Se ti aspetti che il file della R5II possa sostituire quello della A7RV secondo me fai un errore.

La risposta a mio parere è no.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:49

Attenzione però che la A7RV ha un readout lentissimo se usata in ES (99).
Già solo la R6ii (14,5) è velocissima al confronto. La R5ii lo è ancora di più (6,3).
Non so in quali condizioni vengano fotografati gli animali di cui si parlava, ma è sicuramente da tenere in considerazione se serve il completo silenzio. Altrimenti se può essere usato il meccanico allora il problema non si pone.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:56

Quindi vorresti vendere la a7r5 e la R6II per finanziare la R5II? Che genere di foto fai? È indispensabile la velocità di lettura in ES del sensore bsi stacked da 45mpx della R5II è il suo af/traking performante? (nel video dice che l'af/traking della R5II è migliore di quello della R3).
Se la risposta è sì, hai già la risposta alla tua stessa domanda ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 17:01

"Se ti aspetti che il file della R5II possa sostituire quello della A7RV secondo me fai un errore".
Da che punto di vista non può sostituire il file A7RIV?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 17:15

@Halano. ... non conosco bene questo genere di ... "play stations" fotografiche ma, così "dall'esterno", mi viene da chiedere: se ti trovi bene con le due macchine che hai, non "fai prima" a tenertele (e tenerti in tasca un bel gruzzolo, e/o a comprarti una bella ottica)? Scusami eh, non vorrei apparire come un eretico (ovvero, la persona "sbagliata", nel posto "sbagliato"!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:55

Gd, qualità complessiva, resa tonale etc

La RV ha il miglior file ff in circolazione. Non è il caso della R5ii, che a mio parere paga qualcosa anche alla R5.

Ah ce l'ho la R5ii.

Legenda:
R5 Canon
RV sony.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:13

Ciao a tutti,
grazie prima di tutto.
Allora per quanto riguarda le foto di paesaggi e ritratti, non mi aspetto che il file della r5II sia possa sostrituire quello della rV, ma si parla di sottigliezze credo a cui posso benissimo rinunciare, e che forse si misurano solo in laboratorio. Allo stesso tempo non ho bisogno di un sensore veloce come quello della r5 II perchè le foto per cui uso la r6 II le faccio in meccanico, non ho bisogno di grandi raffiche, anzi sono scatti singoli, ma anche in elettronico si tratta di fotografare comuque scene lente, si tratta di animali randagi nei campi, nei cespugli...niente di che, solo che mi serve la pulizia di un sensore poco denso.
Quindi morale della favola forse lo scotto maggiore da pagare con la r5 II sarebbe perdere la pulizia della r6 II.
Anche da RCE mi hanno detto di restare con i due corredi però, purtroppo, avevano la r5 II che stava ritirando un cliente. Siamo andrati un una saletta dietro il bancone di vendita e hanno spento le luci, c'era la luce riflessa della sala principale, ma eri al buio. Beh la r5II ha metteva a fuoco al buio! Molto veloce! Velocità che ne la r6ii e credo nemmeno la rv hanno!!!
Questa cosa, per me, per le foto al crepuscolo, potrebbe essere determinante più di tutte le altre.
Mi sono promesso di fare le cose a sangue freddo, perchè la r6 e la rv sono macchine superbe, ma non in tutto come la r5 ii ... insomma, vi aggiorno, ma credo che la strada sia già segnata dentro Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 13:47

Secondo me la leggera (e presunta) superiorità del sensore della A7RV su quello della R5/R5II, non vale sicuramente il mantenimento di un doppio corredo di ottiche, soprattutto ora che i corpi ML Canon sono decisamente maturi e per molti aspetti hanno pure superato la concorrenza

Che ottiche hai su Sony?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me