RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t3 - X Raw Studio non vede la fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm x-t3 - X Raw Studio non vede la fotocamera





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 15:56

Ho di recente preso una X-T3 usata da RCE, funziona perfettamente tranne per il fatto che X Raw Studio non la rileva quando in modalità USB RAW CONV./RESTORE BACKUP, ho anche tolto l'auto-spegnimento. Ho provato con diversi cavetti e da più ingressi USB - Windows la rileva su Bluetooth e Altri Dispositivi, ma X Raw Studio continua a dirmi In Attesa Di Fotocamera. Ci sono altre impostazioni da cambiare, sul PC o sul corpo macchina? Online non ho trovato molte informazioni al riguardo
Sia Windows sia il Firmware della X-T3 sono aggiornati all'ultima versione.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 23:58

Sulla mia XT2 la imposto così: Impost. Conness. > Modo Connessione PC > Con. RAW USB / Rip. Bac. e Gestione Energia > Spegn. Autom. > Off

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 21:15

Ciao a tutti! io ho rilevato lo stesso problema con una XT3 ma sul iMac, anche io ho impostato la fotocamera cosi: Impost. Conness. > Modo Connessione PC > Con. RAW USB / Rip. Bac. e Gestione Energia > Spegn. Autom. > Off .
Inoltre ho scaricato e aggiornato l'ultimo firmware della fotocamera e ho scaricato anche l'ultima verisone di X Raw Studio.... ma nulla! la fotocamera non viene vista nel dal iMac e nemmeno da X Raw Studio!
Probabilmente potrebbe essere una sorta di Firewall del computer che non riconosce l'accessorio.... ma se alla stessa uscita collego un qualsiasi hard disk lo legge! e come dice Mattia in rete non si trova nulla ed è una ricerca troppo specifica... c'è qualcuno che può darci una mano? Triste

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 10:27

La butto la,la macchina é accesa ?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 11:54

Intanto farei differenza tra i due casi... nel secondo si tratta di un Mac (nel primo non si sa quale sia il PC), non so se la compatibilità sia la solita che con i PC con Win...
Poi va considerato che se uno vuole editare i RAW direttamente dalla scheda montata sulla macchina sembra che sulla X-T3 non sia possibile (cosa che la X-T4 invece permette... tutto questo l'ho letto sui vari forum...)
Per ovviare all'inconveniete è opportuno (obbligatorio forse) copiare i files su Hard Disk e fare la conversione da lì.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 15:06

Se ben ricordo sulla XT2 si possono editare i raw e perciò immagino sia possibile anche sulla XT3. Avendo Windows non so se con Mac ci possano essere dei problemi. Prova ( come tentativi)a collegare la fotocamera con X raw studio già avviato e poi prima collegare la fotocamera e poi avviare x raw studio aspettando che qualcuno con Mac ti risponda.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:20

Aggiungo che io utilizzo un cavo (lato fotocamera) Micro USB Micro-B 3.0 cioè quello con un "doppio innesto".

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 12:45

Buon giorno a tutti. Prima conversazione su questo forum e prime esperienze con la X100-VI. Anche io ho un Mac e anche io rilevo problemi simili: collegando la macchina il computer proprio non la vede ma X raw studio sì, o quanto meno in parte, perché riconosce la macchina ma non vede cartelle da cui scaricare foto.
Lightroom è un'altra storia a parte, perché vede la fotocamera ma importa soltanto i raw, mentre dei jpeg nessuna traccia.
Certo per i soldi spesi uno si aspetterebbe qualcosina di più...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me