JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! cerco qualche aiuto / consiglio, perché io ne capisco davvero poco: ho la necessità di fare dei brevi video con una camera che inquadra fissa uno sfondo (un panorama, un edificio...) e dopo qualche secondo devo far entrare una fotografia stampata che si incastri nello sfondo, cercando di tenere entrambi a fuoco. linko un video perchè la faccenda sia più comprensibile: , io ottengo lo sfocamento dello sfondo (usando un iphone). Se qualcuno riuscisse a consigliarmi le caratteristiche del dispositivo per tenere entrambi a fuoco, ne sarei felicissimo, perché io davvero non che pesci prendere - grazie infinite!
Intanto grazie mille per la risposta, no non ho provato perchè adesso ho solamente un iphone - infatti chiedevo anche consigli per quale oggetto comprare, con quali caratteristiche, grazie !!!
Si chiama PDC profondità di campo..... Focale corta e diaframma chiuso può aiutare,ma con una focale corta devi avvicinare molto il soggetto in primo piano se vuoi vederlo ingrandito,come nel tuo esempio(chiaro dipende dalle sue dimensioni) e più lo avvicini tenendolo a fuoco e più si sfoca lo sfondo Potresti cercare una compatta da 1 pollice tipo le Sony RX100 nelle varie edizioni.....costano un po' anche usate. l'iPhone andrebbe più che bene se avesse il diaframma variabile
Un apparecchio di registrazione video con il sensore più piccolo possibile (il classico 1/2.3") e - come detto sopra giustamente - focale corta + diaframma chiuso.
PS Ormai in modalità "pro" (che nel loro bislacco linguaggio commerciale sarebbe la modalità manuale) molti cellulari consentono di girare anche i video fissando i parametri di ripresa.
Se non riuscissi a chiudere abbastanza da avere la necessaria profondità di campo puoi anche effettuare due riprese separate (sfondo e mano con foto, curando che siano entrambe bene a fuoco) e poi le sovrapponi usando un sw di video editing. Con l'accortezza di riprendere la mano su uno sfondo neutro in modo da poterlo cancellare agevolmente. Ciao Paolo
Ragazzi grazie mille davvero a tutti!! siete stati preziosissimi, mi farò un giro per vedere i costi dei dispositivi con le caratteristiche che mi avete indicato, gentilissimi grazie ancora!!
In ogni caso, in aggiunta ad impostazioni manuali (se e quando possibile), tipo obiettivo chiuso, un aiuto e' anche fare riprese ben illuminate, illuminando sia il soggetto lontano (cioe' metterlo in piena luce) sia la fotografia vicino. In questo modo in automatico, il diaframma si chiude e la profondità di campo aumenta.
E' chiaro che se le riprese devono essere effettuate in scarsa luce (o con nuvoloso coperto), la videocamera (cellulare, gopro, osmo pocket o quant'altro), cercherà sempre di aprire il diaframma il piu' possibile per fare entrare piu' luce possibile.
Non conosco l'Iphone ma può darsi ci sia un'impostazione che con la AI faccia staccare il soggetto dallo sfondo. Magari disattivandola avresti tutto a fuoco anche perché il sensore dell'Iphone non credo sia molto grande. Oltre a quanto ti hanno già suggerito allontanarti leggermente dal soggetto aiuterebbe ulteriormente.
“ già sono ultra contento perché mi avete aiutato a capire la sostanza (focale corta e diaframma chiuso) - thanks!! „
ancora meglio se non si usa la messa a fuoco automatica. La messa a fuoco va impostata manualmente poco oltre la fotografia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.