RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fauna in Cansiglio e dintorni.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fauna in Cansiglio e dintorni.





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:31

Ecco dove conviene dormire se si volesse fare qualche gg infrasettimanale lì?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:57

In mezzo alla piana è stato finalmente riaperto il rifugio Sant'Osvaldo (a sinistra arrivando da sud). Dovrebbe essere una discreta ed economica soluzione, a quanto mi risulterebbe. Un po' più avanti, a destra e ai limiti della foresta, c'è l'agriturismo Filippon, ben segnalato. Non ho mai capito come funzioni per il Rifugio Alpino Vallorch, che ho quasi sempre visto chiuso, prova a cercare info. Ma c'è anche Malga Valmenera e l'agriturismo Le Code, per rimanere attorno la piana.
In alternativa potrebbe essere conveniente trovare accoglienza nelle strutture ricettive dell' Alpago, nella vicina Tambre, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:00

Quante info! Grazieeee ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:38

A titolo di informazione avviso che attorno a casa mia, prima dell'alba di questa mattina, ho percepito il primo bramito della stagione. Prealpi trevigiane, ascolto da circa 250 metri di altitudine e proveniente da una presumibile quota di circa un centinaio di metri più in alto. Seppur con lunghe pause l'ascolto si è protratto per più di un'ora, con poco significativi movimenti del maschio che lo emetteva nel folto del versante che ho davanti casa, a una distanza di circa 350 metri.
Presumo che possa essere cominciato anche in Cansiglio, dato che ho rilevato il bramito da una ventina di chilometri di distanza in linea d'aria, dalla piana, seppure a una quota significativamente inferiore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me