RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 7





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 6:44

Ah ok quello lo avevo letto, no pensavo ti riferissi a qualche pecca con l abbinamento filtri guida... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 8:51

Approfitto di questo utilissimo spazio di condivisione e confronto creato da Zeppo, per farvi una domanda. Utilizzando una camera di ripresa monocromatica sotto un cielo con presenza di IL (cielo suburbano), qualcuno ha mai provato a posizionare davanti ai filtri RGB un filtro anti IL?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 15:46

No.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 18:48

@Luigi risposta lapidaria MrGreen ma grazie comunque per l'intervento.


avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2025 ore 19:12

Se l'inquinamento luminoso non è esagerato preferisco non usare il filtro anti IL, soprattutto se sto riprendendo galassie o in generale oggetti che emettono in tutta la banda del visibile

Preferisco sistemare i gradienti in post che perdere parte dei colori delle stelle, ma è un discorso da puristi al quale sono arrivato di recente, una volta non me ne fregava nulla di avere stelle corrette ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:39

Sono finalmente riuscito a provare la nuova attrezzatura e ne sono soddisfattissimo! Sorriso

Tutti gli scatti erano perfetti, considerando poi la focale estrema (1500mm) e la guida su di un'unica flebile stella, non ho buttato alcuno scatto perché mosso!



Ho anche provato la batteria per un eventuale utilizzo sul campo ed anche qui nulla da dire visto che dopo 10 ore di ripresa mi rimaneva ancora un buon 40%

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 9:01

Complimenti per la nuova attrezzatura Zeppo! E complimenti anche per la foto. Deduco quindi una buona soddisfazione con la nuova montatura. La sto puntando anche io da diverso tempo la AM5, la mia EQ5 non riesco più a recuperarla, non riesco ad avere un inseguimento nemmeno decente, purtroppo adesso ci sono altre spese ma è in lista :D
Noto comunque delle stelle belle precise anche ai bordi, direi ottimo!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:01

Se l'inquinamento luminoso non è esagerato preferisco non usare il filtro anti IL, soprattutto se sto riprendendo galassie o in generale oggetti che emettono in tutta la banda del visibile

Preferisco sistemare i gradienti in post che perdere parte dei colori delle stelle, ma è un discorso da puristi al quale sono arrivato di recente, una volta non me ne fregava nulla di avere stelle corrette ;-)


Grazie Zeppo.
La calibrazione del colore per me non è un problema, uso SPCC di Pixinsight.
La mia domanda riguardava più l'efficienza/perdità di luminosità in riprese in tricromia RGB con interposizione di un filtro per IL.

Sono finalmente riuscito a provare la nuova attrezzatura e ne sono soddisfattissimo! Sorriso


Bellissima ripresa come sempre, complimenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me