RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagine nikon d810 vs fotocamere recenti z8 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità immagine nikon d810 vs fotocamere recenti z8 ecc.





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 19:53

Senza exif e senza ingrandire é difficile,


Serve prima decidere se si guarda una foto o un file, sono due cose enormemente diverse.

Ho D70s ( la tengo solo per rispetto, mia prima digitale ), ho D200 e la tengo come testimonial di un buon CCD, ho avuto D300s per poco aveva un File che non mi piaceva, ho D3 da 16 anni che non venderò, ho D810 che non venderò, ho Z6 che non venderò,

ho dei problemi nel decidere quale sia la peggiore e la migliore, lascerò perdere.Cool

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 14:05

Anche D4s Vincenzo?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 15:37

Non l'ho mai avuta, ma il sensore dovrebbe essere uguale alla 4 spremuto al massimo

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 18:09

Ok, grazie. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 23:40

Al massimo puoi migliorare in comodità d'uso del sistema ML rispetto al reflex, ma di qualità non ne migliori, la 810 è una bestia.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 0:23

Come già detto altre volte l'unica cosa che mi da fastidio della D810 e il battery che per cambiare la seconda batteria serve smontarlo, ho quello sulle D200 e su Z6 ma per entrambe il loro battery le accoglie entrambe e quindi rimane sempre montato.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 10:43

Come già detto altre volte l'unica cosa che mi da fastidio della D810 e il battery che per cambiare la seconda batteria serve smontarlo, ho quello sulle D200 e su Z6 ma per entrambe il loro battery le accoglie entrambe e quindi rimane sempre montato.


Sono d'accordo. Io usavo il grip con la d610, lasciavo vuoto lo slot batteria della macchina e usavo solo quello del grip, e cambiavo velocemente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me