| inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:10
Ciao a tutti, per varie esigenze (mobilità e inutilizzo in gaming), ho venduto il mio pc fisso (Rtx 2070 super - Ryzen5900 - 64gb di ram) per prendere un portatile. Avendo provato un M1 pro di un amico, sono rimasto meravigliato della velocità di elaborazione con DXO Pure Raw, Topaz e Photoshop. Per cui, avendo già molti prodotti Apple in casa, farei il salto anche sul portatile. Sono settimane che leggo pareri sui forum sia italiani che esteri. Oltre a guardare benchmark di ogni sorta. Ma ho tantissimi dubbi. Intanto come budget mi sono prefissato 2500 euro. In modo da far rientrare un m1 max da 16" o un m3 pro sempre da 16" (versione da 18gb e 512gb per intenderci). Ho scartato l'm2 max per il poco margine che esiste tra l'm1 max. Ed economicamente siamo ancora piuttosto alti (2800/3000 euro). Pro del m1 max : 1gb ssd - 32gb di ram - Più core GPU - Contro del m1 max Usato/garanzia, supporto OS e mio limite mentale a comprare una cosa così "datata" Pro del m3 Pro CPU più potente, Neural Engine più potenti (per DxoPure Raw), garanzia, supporto. Contro del m3 pro ssd limitato a 512gb, 18gb di ram, banda della memoria a 150gb/s. Spesso faccio dello stacking e se con windows superavo tranquillamente i 40gb di ram, su mac 18 sono sufficienti, pochini?? Avendo un OM-1 (raw da 20mb) i file non pesano troppo ma comunque non ho esperienze su mac, in futuro chissà. Prendere un m3 max taglierebbe la testa al toro visto l'ampio margine, ma 3400 euro (prezzo minimo che ho trovato) sono forse troppi per il mio utilizzo amatoriale e di sole foto. Qualche anima pia che mi può aiutare? Come si trova con Lightroom (tipo tempi di caricamento e scorrimento del catalogo), Dxo Pure raw (tempi?), topaz ecc...? Quindi chiedo a voi comunità di Fotografi professionali e non, cosa fareste. Graziee |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 20:55
Aspetta che dopo l'estate esce roba interessante. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 21:04
Scelta difficile. Se l'uso della RAM pensi possa essere un limite, meglio M1 max con 32 GB. Personalmente ho optato per il nuovo acquistando un M3 Max sfruttando gli sconti MW. Un po' sovrabbondante rispetto al mio uso tipico ma veramente molto performante. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 21:07
M1 max…Comunque vanno bene entrambi |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 23:40
Sicuro di non voler considerare il nuovo? Già adesso con 2569€ prenderesti un MacBook Air 15” con m3 + 24GB di ram ed 1tB di disco. Inoltre a settembre dovrebbero uscire i portatili con M4, consigliatissimi: rispetto ad un m1max, il m4 base ha la stessa potenza in multi-core ed è il 30% più veloce in single-core, per non parlare del comparto AI… |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 7:52
“ Sicuro di non voler considerare il nuovo? „ No, non disdegno il nuovo. infatti L'm3 pro lo prenderei praticamente nuovo. l'm3 base non mi sento di prenderlo in considerazione. in tutti i benchmark che ho visto, viene disintegrato l'm1 max è solo per la questione di prezzo. Diciamo che con qualche aggancio che ho, potrei prendere l'm3 pro con 100/200 euro in più del primo (dovrei solo chiudere gli occhi su questione ram/ssd). “ Inoltre a settembre dovrebbero uscire i portatili con M4, consigliatissimi: rispetto ad un m1max, il m4 base ha la stessa potenza in multi-core ed è il 30% più veloce in single-core, per non parlare del comparto AI… „ Vero potrebbe essere un'alternativa. So che sono paranoie..ma vorrei sfruttare bene ogni euro che lascio a quei ladri della apple.. Ieri sera sono entrato in trattativa per un m2 max ricondizionato. Seppur lo avevo scartato, me lo lascerebbe a 2500 euro. è in in garanzia apple care fino al 2026. la batteria è nuova di pacca (22 cicli e usura 100%). Credo che per quel prezzo non sia male. Certo è che se tra un mese si abbassano gli m3 max posso provare ad aspettare... |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 7:54
“ Scelta difficile. Se l'uso della RAM pensi possa essere un limite, meglio M1 max con 32 GB. Personalmente ho optato per il nuovo acquistando un M3 Max sfruttando gli sconti MW. Un po' sovrabbondante rispetto al mio uso tipico ma veramente molto performante. „ è che non so minimamente come sia la gestione stacking..quindi per l'uso che ne faccio io, magari 18 gb bastano. quanto hai pagato l'm3 max? (se posso chiedere) |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 7:57
qualsiasi processore va bene, qualsiasi M 32gb di ram sono il minimo richiesto per gestire le generazioni e le prossime funzioni AI che introdurrà apple. in generale 8gb sono da tenere solo per processi generativi. la macchina ideale che deve durare almeno 6 o 8 anni (per apple è normale) ha almeno 1tb di disco e 64gb di ram, il processore è la cosa meno importante. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:52
ho il macbook pro con m3 pro, versione base 14 pollici forse un pochino piccolo, ma l ho preso nuovo a 2000. Lo uso per video 4k fatti dalla z8 file della z8 con flussi di lavoro anche di 500 foto alla volta, ho modificato su photoshop e fatto progetti anche da 5 giga senza problemi. M1 max lo uso su un mac studio e su un portatile che c'è nello studio dove lavoro e funziona altrettanto bene, ma i consumi del m3 pro sono qualcosa di impressionante, posso lavorare 7 ore su photoshop, senza preoccuparmi di prestazioni e altro, senza neanche caricarlo. Il vecchio con m1 max che uso ha 64 giga di ram, ottimo e penso che per almeno 5-6 anni sarà ancora perfetto, ma i consumi sono assai maggiori due o 3 ore e si scarica. Chi ti consiglia più ram ha ragione, non avrai mai problemi nel futuro, però secondo me tra 5 anni comunque sia anche se ha 64 ram rischi di doverlo cambiare di nuovo, perché sicuramente i processori del prossimo futuro avranno integrazioni sempre maggiori con ai e altro. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 14:39
Io andrei di M3 pro potendo. |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 8:57
Grazie per i consigli. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:08
Potendo ringraziare tutti per i consigli. Concludo la mia esperienza in caso qualcuno avesse i miei stessi dubbi. Ho approfittato di un'asta su ebay. Sono riuscito ad accaparrarmi un M1 Max da 16 pollici (1tb e 32gb di ram) a 1700 euro. Immacolato e batteria al 100%. Volevo aspettare gli M4 ma sinceramente ho preferito rischiarla con "poco". Alla fine devo dire che per il mio uso già questa variante è una bomba. Ho migliorato di tantissimo le prestazioni dal mio PC fisso. La Ram viene saturata facendo uno stacking di 30-35 foto, ma non si impalla.(magari il prossimo lo prendo con 64gb di ram ). Con quello che ho risparmiato, ho preso un bel box thunderbolt 4 con 2tb di ssd in modo da lavorare su quello e nonostante fossi scettico, devo dire che si vola anche così. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:09
“ M1 Max da 16 pollici (1tb e 32gb di ram) a 1700 euro „ . @Meneco87 ottimo acquisto, ho un portatile identico come settaggi (da 14 pollici) e ti confermo che farai tutto senza problemi, generazioni comprese e avrai aggiornamenti di sistema almeno fino al 2028 o più. il prezzo mi sembra ottimo, il modello ha circa due anni e nuovo io l'ho pagato quasi 4000euro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |