JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So bene che le mie affermazioni derivano dai risultati sul campo, LIMITATAMENTE a quello che è il mio settore d'utilizzo, però nonostante i 1000 proclami di Canon e markettari vari, sulla "presunta superiorità" della nuova R5 mk2 (di cui sono estremamente soddisfatto, sia chiaro!!!) sulla "vecchia" R3; PER ME, non trovano riscontri, in quello che vedo quotidianamente, appunto sul campo (con ormai 40/50k foto scattate negli ultimi 2/3 mesi).
PER ME, la R3 continua a mantenere un vantaggio (da piccolo a meno piccolo, in base alle situazioni) nella fotografia action spinta, sia per l'AF che per il RS, ed a questo punto, non posso far altro che avvalorare, per l'ennesima volta, la tesi dei pochi mpx, (non solo per la massima IQ in ogni situazione di luce/scatto, senza pp), ma anche per il rendimento generale.
Ed infatti (nel mio settore ripeto) non pochi, stanno dismettendo le Z8/Z9, per la nuovissima Z6 III (nonostante l'AF in certe situazioni, non sia al livello). Come anche in Canon; alla R3, in tanti stanno affiancano, la R6 mk2, che, per "quello che costa", va veramente bene, una piccola R3, in grado di fare buona parte del lavoro e pagando dazio, solo nel non avere lo stacked, per le situazioni più impegnative, dove ovviamente non può arrivare.
Beh in primo luogo da Canon stessa, con i suoi uomini ad assisterci agli eventi (non sapendo però se parlano per Canon o sono solo loro impressioni personali, non sto certo a chiederlo), ed i proclami dal sito ufficiale, che riporto testualmente:
"La nostra messa a fuoco automatica più intelligente di sempre. La funzione Dual Pixel Intelligent AF della fotocamera EOS R5 Mark II definisce nuovi standard. I soggetti in movimento vengono mantenuti perfettamente a fuoco, anche se risultano nascosti per alcuni istanti. La modalità Action Priority rileva giocatori di calcio, basket e pallavolo, spostando il punto AF attivo in risposta ad azioni specifiche, come un goal realizzato dopo un passaggio ad alta velocità."
Ma io concordando con il video che hai postato, dove, se ho ben inteso, dice che la R5 mk2, si avvicina molto alla R3, ne rafforzavo il messaggio, con le mie esperienze reali, sul campo.
“ So bene che le mie affermazioni derivano dai risultati sul campo, LIMITATAMENTE a quello che è il mio settore d'utilizzo, però nonostante i 1000 proclami di Canon e markettari vari, sulla "presunta superiorità" della nuova R5 mk2 (di cui sono estremamente soddisfatto, sia chiaro!!!) sulla "vecchia" R3; PER ME, non trovano riscontri, in quello che vedo quotidianamente, appunto sul campo (con ormai 40/50k foto scattate negli ultimi 2/3 mesi). „
Per curiosità, il pre-shooting ed il Raw burst servono a qualcosa nel vostro ambito fotografico/lavorativo?
E, giusto per spettegolare un po', di R1 in prova se ne vedono in giro?
No Catand, almeno a ME, non servono e per come è implementato è inusabile nel 99% delle mie situazioni (oltre a non scattare in Raw, ovviamente ).
Si si, di R1 costantemente in certi contesti, e devo ammettere che è quella che più mi ha impressionato, fin dalla prima volta, anche con le impostazioni standard di default, e fw di pre-serie, è spaziale!
Lato AF, velocità ed IQ, non è nemmeno parente della R3!
“ PER ME, la R3 continua a mantenere un vantaggio (da piccolo a meno piccolo, in base alle situazioni) nella fotografia action spinta, sia per l'AF che per il RS, „
Tu hai trovato anche lato AF superiore R3 ad R5 II? come macchina in generale ti seguo (corpo piu serio, buffer migliore, elettronica forse meglio, file piu light per sport) ma lato AF io con la R5 II mi sto trovando MOLTO bene al momento e non ho al momento trovato situazioni dove R3 fosse meglio (neanche tanto peggio a dirla tutta, ma il nuovo Eye control AF su R5 II funziona meglio del precedente e mi sembra l'occhio riesca a centrarlo di piu).
Volevo chiederti poi, visto che hai provato R1, come si comporta rispetto ad R3 in termini di IQ (ad esempio, come già segnalato altrove, io ho trovato R5 II un po' sotto R5. Mi piacerebbe capire R1 rispetto alle 1DX III ed R3). grazie!
EDIT: mi hai già risposto.... non aveva ricaricato la pagina e mi ero perso l'ultimo messaggio...
“ Ma io concordando con il video che hai postato, dove, se ho ben inteso, dice che la R5 mk2, si avvicina molto alla R3, ne rafforzavo il messaggio, con le mie esperienze reali, sul campo. ;-) „
Nel video fa vedere situazioni molto veloci come il lancio di palla e la R3 non ha RS, la R5 lo ha, la R5 II minimo.
@Dvdreds, si "per il mio uso" (auto/moto) la R3 mantiene un certo vantaggio anche lato AF sulla nuova R5 mk2, soprattutto se il soggetto è molto veloce e vicino.
L'eye AF non lo uso perchè nel frame guardo più il contorno ed altri soggetti, rispetto il soggetto principale da ritrarre, a me interessa che il mio soggetto sia in un ben preciso punto nel frame, rispetto gli altri soggetti, per la composizione; e l'eye AF mi distrarrebbe troppo o andrebbe su soggetti non voluti (guardando gli altri soggetti), trattandosi sempre di frazioni di secondo, per decidere lo scatto.
Infine anche lato IQ, trovo migliore la R5 mk2 rispetto la old, sempre scattando ad iso bassi e jpeg senza pp, non tornerei mai indietro, perchè comunque lo stacked fa la differenza sempre in positivo, nella mia fotografia.
Per la R1, hai già letto.
@DrChris, beh fidati che la R3 di RS, ne ha anche troppo, rispetto un meccanico, allo stato dell'arte, come la 1DX3 (ho intere sequenze che devo buttare molto spesso, se gli usi sono di "precisione").
Ovvio che se guardi un singolo frame, non te ne accorgi quasi, (ma anche in questo video la pallina NON è perfettamente tonda ed è piccola pensa ad una vettura lunga 5 metri come diventa ) ma in una sequenza, che deve essere usata tutta, lo vedi bene e non è utilizzabile.
Comunque dopo averci scattato circa 50k foto tutte in elettronico posso dire che la macchina va veramente molto bene.
Non so se è suggestione ma le nuove batterie mi sembrano aver dato un miglioramento anche all'utilizzo del 2x sui fissi RF.
Serve un firmware per sistemare l'attivazione del pre buffer. Batterie rispetto ad R5 nelle stesse condizioni praticamente infinite.
Con l'arrivo dell'autunno spero di metterla sotto anche lato video, al momento ho solo preparato i setting personalizzati e fatto alcune prove ma il vero potenziale secondo me lo vedrò solo iniziando a fare qualche piccolo progetto completo.
Comunque vedendo il primo dei due video postati in questa pagina, quello sul RS per intenderci, è impressionante vedere come la R3, nonostante abbia quasi la metà dei mpx della R5, oltre all'indubbia migliore pulizia del file abbia una capacità di mantenere i dettagli impressionante. Certo non sono ingrandimenti del 200% ma nonostante ciò il risultato mi ha sbalordito comunque
E pensare che con l'uscita della nuova R5, le R3 sono collassate come prezzo e richieste, a detta di molti negozianti che stanno avendo problemi di vendite, nell'usato vanno via che è una meraviglia.
Poi a novembre quando il mercato esploderà con le R1 se ne vedranno delle belle.
E qui la scimmia sta tornando ad accarezzarmi. 1DXmk3 o R3 usate?
entrambe, a tempo debito e al prezzo giusto, pegno da pagare avere delle ottiche EF.
sarò vecchio, sarò quello che vuoi, ma sono stato a Misano 3 settimane fa e ho usato indistintamente R6 e 1Dx old. tolti gli indubbi vantaggi della R6 (anche se le percentuali di foto a fuoco sono le stesse su circa 9000 scatti) guardare nello specchio dopo aver usato l'EFV è un sospiro di sollievo. Ovviamente il mirino della R3 non è paragonabile a quello della R6 per carità, ma lo specchio voglio averlo ;)
@Franco Pastorino stessa cosa per me, mettere l'occhio dentro un ovf di qualità è un'esperienza bellissima, ci vorrebbero delle mini twin lens mirrorless
Non stento a credere che le R3 stiano crollando come prezzi... visto come va questa R5, se non serve corpo monolitico e batteria maggiorata, qui abbiamo sia mp che velocità. Macchina che per me farà il botto in Canon.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!