RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Pentax nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Ottiche Pentax nel 2024





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 12:20

Sì prima compatta con obiettivo fisso poi forse la reflex, che però avrebbe il vantaggio di avere gli obiettivi già pronti

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:11

L'unica cosa che dovrebbero fare è metterci un signor esposimetro.

Secondo me l'esposimetro della MX a LED all'arseniuro di gallio era più preciso di quello dell'ammiraglia LX.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:11

L'esposimetro LX era eccezionale per basse luci perchè leggeva real time le variazioni.
Era concepito per l'utilizzo della macchina a priorità di diaframna.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:13

Però l'esposimetro della MX visto che si tratta di una fotocamera soltanto manuale è più funzionale

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:47

Di sicuro ai giorni nostri mi aspetterei un esposimetro moderno spot, media centrale, a zone etc etc visti i costi irrisori con la tecnologia attuale.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:59

Io avevo anche un esposimetro manuale a luce incidente che usavo in alternativa a quello a luce riflessa della fotocamera. A volte invece la misurazione la facevo sul palmo della mano oppure sull'asfalto grigio della strada. Oppure misuravo l'esposizione a stima, come in questa foto.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3951171&srt=data&show2=1&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me