JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti ... come ritrattistica bianco e nero , con il digitale ha ancora senso usare i filtri colorati?
leggevo nella ritrattistica consigliavano di usare il filtro giallo.
Il B/N ha il suo fascino e devo dire con con DxO 7 + Film PAck 7 poter simulare le varie pellicole B/N è molto divertente vedere che risultati si hanno.
sarebbe apprezzabile la differenza se si usasse il filtro giallo , o altro colore? oppure non darebbe nulla di più di quello che si può ottenere da SW ?
macchina A7C2 + lente 24-50 sony G f2.8 / Sony 85mm 1.8 / tamron 70-180 2.8 G2
“ con il digitale ha ancora senso usare i filtri colorati? „
Assolutamente no. I filtri colorati servono esclusivamente in bianconero analogico perché hanno la funzione di "tagliare" certe lunghezze d'onda, per enfatizzare determinati contrasti e/o passaggi tonali dovuti alla variazione cromatica, detto in maniera molto molto semplicistica.
“ oppure non darebbe nulla di più di quello che si può ottenere da SW „
In digitale...puoi fare tutto in digitale appunto, con il vantaggio della reversibilità, a meno che forse (e dico forse) tu non abbia una fotocamera digitale con sensore monocromatico
In digitale non si usano filtri colorati per il bn, ad eccezione che con macchine monocromatiche
user207727
inviato il 05 Agosto 2024 ore 20:12
Mah, secondo me ha senso. Se imposti il jpg in bn, per avere un'idea di come verrà la foto finale, l'impiego di un filtro colorato trovo che possa avere senso. Certamente lavorando in post otterrai i medesimi risultati finanche migliori ma se usi il jpg in bn o comunque previsualizzi lo scatto in bn per me il filtro ha senso.
Solo se scatti in jpeg in b&n se no é molto meglio usarli in PP perché hai un'infinità di filtri di colori e d'intensità diverse che ti permettono di ottenere esattamente il risultato voluto...questa è anche una delle ragioni per cui non sono minimamente interessato ai sensori monochrom, la conversione in b&n si effettua infinitamente meglio in PP partendo da uno scatto a colori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.