| inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:02
Booh! In tutta onestà per cazzeggiare in proprio senza sbattimento da parte tua non vedo la necessità di chiedere aiuto |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 10:07
Qualcuno di noi immaginava che volessi sperimentare qualcosa di nuovo e interessante, mantenendo un minimo di controllo. Non è cosi, evidentemente. A questo punto, se non hai tempo, difficile darti un consiglio. Io uso, come te, solo il digitale ormai da 20 anni. La pellicola ( come anche il digitale) si presta a un po' di manipolazioni, ma forse occorre un po' di tempo in più e un minimo di prove. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 13:00
Se vuoi che ti escano cose strane basta graffiare un po' le lenti, rovinare il trattamento antiriflesso , usare la vaselina ( sulla lente mi raccomando ) |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 13:50
“ In tutta onestà per cazzeggiare in proprio senza sbattimento da parte tua non vedo la necessità di chiedere aiuto „ + 1 In effetti basta una vanga per interrare la pellicola e, se son rose fioriranno. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 13:54
Il microcontrasto ovvero l'acutanza voluto era anche funzione di un trattamento all'uopo e io l'ho sempre ricercata. Era perfettamente al centro del messaggio fotografico che si voleva ottenere. Anche all'epoca si ricercava il waouw, ... ma non certo le cazzate |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:15
“ B ooh! In tutta onestà per cazzeggiare in proprio senza sbattimento da parte tua non vedo la necessità di chiedere aiuto „ Booh! Quando vado a fare un giro in bici in una regione che non conosco (per lavoro, per turismo o per cazzeggiare), chiedo consigli ai più esperti, cioè a chi ci abita o chi l'ha già girata molto: così mi so orientare meglio. Poi dalle informazioni raccolte costruisco quello che serve a me, in base a gusto e necessità. Ma almeno ho un monte iniziale di informazioni. Pensavo che la regola "se non so, chiedo" valesse anche nell'ambito della fotografia: ignoravo che si potesse chiedere consiglio solo per cose serie e non per passatempi! |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 14:59
Guarda io è decenni che litigo anche con la bici ..ma e un'altra cosa...... Una volta avute informazioni dove ci sono posti tranquilli e belli per fare un giro in bici ...basta impostare il GPS e pedalare... La domanda dove cercare rullini creativi non ha risposta ....un rullino marcio scaduto potrà solo darti porcherie.....se poi vogliamo chiamarla creatività.....volendo si può fare.... Comunque prova ...come ho detto prima ..obiettivi rovinati o/o sporcati olio, vaselina....fanno miracoli come creatività |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:04
@Cicloreporter prima di un eventuale impiego "non convenzionale" occorrerebbe conoscere l'uso convenzionale della pellicola. Il motivo di alcune risposte, che potrebbero sembrare quasi antipatiche, credo sia pero' un altro ed e' rivolto al messaggio che oggigiorno viene fatto passare riguardo alla pellicola: un qualcosa da utilizzare con svagatezza e disimpegno. L'impegno e piu' che altro la pazienza richiesti sono al contrario maggiori, detto in parole povere piu' "sbattimento" per avere un risultato paragonabile. Basti comunque sapere che rullini e trattamenti "creativi" sono una nicchia (quindi una nicchia della nicchia). |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:36
In ogni caso la risposta più "utile" in tempi brevi potrebbe essere quella di Lorenzo 1910 in prima pagina. Per altre possibilità occorre sperimentare. Invece di sporcare con vaselina un obiettivo rovina un vecchio filtro con tutto quanto hai a portata di mano... |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:48
Si vero... ma se hai un ciofegon di vetro disponibile puoi anche vaselinarlo...e maltrattarlo fisicamente |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:55
Sisì, infatti grazie a tutti quelli che hanno dato risposte utili e aperto prospettive interessanti e/o divertenti, come quella di sporcare una lente o un filtro (cosa che ho in programma di fare, in effetti). Solo non capisco le risposte che non danno aiuto e creano solo polemica, senza essere di nessuna utilità. Ma come sempre sono cose tipiche da social:) |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:25
Non è che uno vuole fare polemica,però abbi pazienza,se uno dice che si va bene ma non intendo perderci tempo appresso,capirai che uno poi si chiede che me lo chjedi a fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |