RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato (n.24)...continued


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Magico sfocato (n.24)...continued





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 15:36

cosa raccontano gli sfocati delle foto postate da Blade71 o da The_misfits, per restare in questa pagina? A me non dicono niente, non hanno nulla di magico e di sicuro non sono protagonisti (anzi).

ma il cuore del topic non era "Sfocato co-protagonista"???

vabbe nella mia ultima foto ammetto di essere stato un po banale, ma dopo questo intervento io mollo, fatevi le macro

user10907
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 15:38

uhm... devo considerarlo escluso o posso postarne una del canon 85mm 1.8?
(dati di scatto canon 6D, 85mm, f2.8 iso 50 1/400s)


sorbole.
WOW !!

user10907
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 15:39

vabbe nella mia ultima foto ammetto di essere stato un po banale, ma dopo questo intervento io mollo, fatevi le macro


dai non fare il permaloso.. Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 16:02

fatevi le macro


i cui obiettivi (macro appunto) erano "vietati" nelle rules dei vecchi "magico sfocato"

in alcuni scatti però è vero: lo sfocato co-protagonista è del tutto assente tipo primi piani così stretti che fuori fuoco si notano forse le orecchie Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 16:38

Un test con una lente che non va all'infinito su 6d..(grazie ancora vetrino)





Konica Hexanon AR 57 1.2 a TA al BUIO

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 16:45

Ha risposto The_misfits ... ed io quoto ... da domani metto solo Helios ma tanto prima o poi anche su quello si dirà qualcosa ...

user1802
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 16:55

Perché già 75 è al limite (ed è una focale che esclude i sistemi più diffusi, ma che lascia spazio a lenti leggendarie). Oltre non ha senso parlare di sfocato protagonista, ma solo di sfocato di contorno, funzionale al massimo all'isolamento del soggetto (quando non è nient'altro che una conseguenza di uno scatto fatto con una focale lunga o con un'ampia apertura del diaframma). Per esempio, cosa raccontano gli sfocati delle foto postate da Blade71 o da The_misfits, per restare in questa pagina? A me non dicono niente, non hanno nulla di magico e di sicuro non sono protagonisti (anzi).

Qualcuno se la legherà al dito questa ahahah.
Comunque... per me non è questione di lenti... ma piuttosto questione di che utilizzo fa il fotografo della lente.

Blade_71, che tu usi il 105 Ais o un Helios, l'occhio non cambia! ;-)

Un test con una lente che non va all'infinito su 6d..(grazie ancora vetrino)

Purtroppo nn vedo la foto, devo avere un problema sul pc al lavoro... cmq, a prescindere, io direi che un buon inizio per il 3D potrebbe essere quello di evitare le foto TEST banalissime e senza nessuna ricerca artistica. Eviterei di postare foto che non utilizzerei per una mostra fotografica. Diamo valenza artistica ai nostri sfuocati e non solo spalancando il diaframma e focheggiando sulla prima cosa che capita usando la regola dei terzi. Uscire dagli schemi poi non è vietato.


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 16:58

Sono daccordo....ma se non vedi la foto...:D

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 17:02

Il problema che uno sfocato circolare come farebbe un helios a parità di inquadratura va bene.... un 105 no! poi arrivare al 75 mi sembra proprio esagerato, si aprisse un topic lenti vintage sotto il 75 e tutti felice e contenti ...

Provo con un 50 vediamo se va meglio


Nikon D4, 1/250 f/1.2, ISO 200, mano libera. Nikon 50 1.2 AIS




avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 17:03





50L @1.4

secondo voi può far parte del Magico sfocato ?!

@The_misfits
io fossi in te non mollerei anzi.....inizieri a postare a raffica !!!
soprattutto scatti fatti con il 24L. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 17:07

@Karibu69 scordavo, non sono rigidi è l'effetto struttura del BN dei nik software è voluto.... possibile che non riconosci un effetto software? ti pare che il 105 ais è così duro? lo sfocato è quello, ma più duro perchè non l'ho applicato solo sulla coppia l'effetto.... scordavo ma le tue foto arrivano! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 20:23

cosa raccontano gli sfocati delle foto postate da Blade71 o da The_misfits, per restare in questa pagina? A me non dicono niente, non hanno nulla di magico e di sicuro non sono protagonisti (anzi).

Scusate ma questi commenti per me servono solo a rovinare quello che c'è di buono in un forum!
Spirito/Livello umano = ZERO!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 21:14

Dire che lo sfocato del 135L non dice nulla è come sputare in faccia al papa bestemmiandogli contro. scusate ma certe cose non riesco a leggerle..

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 21:36





leaf aptus II + 150 mm f2.8 d af

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 22:00

Mic78it, mi dispiace se sono stato frainteso, ma se tu avessi partecipato al primo thread "Magico sfocato" sapresti bene a cosa mi riferisco. All'epoca, e parlo di svariati anni fa, quando l'argomento prese piede, c'era una ricerca e un rispetto dei requisiti che nel tempo si sono persi, così come si sono persi i protagonisti principali (ricordo con nitidezza gli sfocati di squinza, per dire). Fu proprio l'elevata selezione che ognuno operava prima di tutto con le proprie foto a rendere leggendario questo thread. E il mio intervento non è altro che un'esortazione ad alzare l'asticella della qualità e ad attenersi allo spirito ispiratore del thread originale.

Magh, non ho mai detto che lo sfocato del 135L (ottica che ho avuto e usato con soddisfazione e che rimpiango di non avere ora con Nikon, se non nell'altrettanto eccellente versione AIS) non dice nulla: ho solo fatto due esempi di come - in quelle specifiche immagini (belle o brutte non spetta a me giudicarle) - lo sfocato non sia co-protagonista. Il che, sia chiaro, è un'opinione che dovrebbe meritare lo stesso rispetto dovuto a quelle di chi, invece, la pensa diversamente. Le foto che ho portato a esempio solo perché erano le ultime postate (ma che rappresentano la maggioranza) potrebbero essere dei ritratti riuscitissimi, ma nel contesto del "Magico sfocato" sono solo un po' fuori tema.

D'accordo: conferire forza a uno sfocato non è facile. Occorre conoscere bene la resa dell'obiettivo, sapere a quali distanze si ottiene l'effetto desiderato, soprattutto scegliere accuratamente soggetto e sfondo, in modo da valorizzare allo stesso modo ciò che è a fuoco e ciò che non lo è. Vorrei dire che la vera difficoltà nel realizzare una fotografia degna di questo thread sta proprio nel saper vedere lo sfocato, senza subirlo passivamente.

Spirito/Livello umano = ZERO!

Se tu mi conoscessi, non ti esprimeresti in questi termini. E il tono dei miei interventi dovrebbe comunque farti capire che, al di là delle legittime e personalissime opinioni, non trascende il rispetto e non si spinge a giudicare le qualità morali delle persone. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me