RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cominciare col 35mm ( pellicola)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Cominciare col 35mm ( pellicola)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 8:19

Le Nikon F e seguenti sono belle ma pesano tanto.

Pentax M e Olympus OM sono capolavori di miniaturizzazione....e quindi preferibili.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 9:44

Le Nikon F e seguenti sono belle ma pesano tanto.
********** **********

Beh adesso non esageriamo.
Alla fine una Nikon F col 50/1,4 S pesa poco più di un chilo, insomma proprio non mi sembra una fatica di Ercole dai...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 20:26

Grazie per gli ulteriori consigli! Io sto segnando tutto eh MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:13

Se hai ancora delle buone lenti Canon EF quoto la EOS 50E, che costa appunto 50€, ci metti sopra un serie L, carichi una bella pellicola BN e hai tutto quel che cerchi...Io a volte me la porto in viaggio insieme alla 6D come secondo corpo leggero senza dover portare altre lenti.

Oppure visto che attualmente usi il micro4/3, valuta anche una compatta a telemetro, io ho una Canonet QL17 GIII (ad ottica fissa) piacevolissima leggerissima e anche divertente, fuoco manuale e priorità di tempi (ci vuole un aggeggio particolare per adattare le batterie moderne al suo esposimetro), così oltre alla pellicola hai anche la novità del telemetro. Siamo però su altre cifre, a dispetto di quando dici "si trovano un sacco di occasioni a prezzi oramai irrisori"...i prezzi sono ben in crescita ultimamente

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:26

Valuta una macchina esclusivamente manuale (no pasm), che abbia la ghiera dei tempi e del diaframma sull'obiettivo (di solito 50mm o 35). Io ho amato la pentax k1000 e la MX, ma ogni marca ha la sua.
Se vuoi usare l'esposimetro in macchina (in bn puoi anche fare "a occhio"), cercane una che usi batterie ancora in vendita (come la pentax), perché altre macchine come le Olympus usano batterie al mercurio ormai bandite, e quindi come già detto devi trovare un adattatore o ritarare il circuito.
Controlla che le spugnette e le guarnizioni siano in buono stato, altrimenti metti in conto la sostituzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me