JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è comunque una bella differenza tra il 18-55 e il 10-24 UIl 18-55 è un entry ma rispetto a obiettivi simili di altre marche è un gigante. Il 10-24 è un ottimo e splendido obiettivo molto migliore di obiettivi zoom grandangoli più blasonati quali ad esempio il nikon 2,8. Paga solo lo scotto che a 24 mm necessita di essere chiuso perlomeno a f 5,6/8.
secondo voi per X-T3 meglio il nuovo 16-50mm F 2.8-4.8 o il vecchio 16-55mm F 2.8? Usati li trovo rispettivamente a 450 e 590 euro. Ovviamente le dimensioni e il peso sono una bella discriminante. Il 16-55mm F2.8 mark II lo escludo per motivi di prezzo.
Sui forum di DPReview dicono che il 16-50 sia otticamente buono quanto il 16-55 II con la sola differenza dell'apertura. Per me essendo un red badge anche i rivestimenti delle lenti saranno migliori, ma come nitidezza può essere che a parità di apertura siano comparabili.
Mi trovo ad avere per caso un 10/24 old che non avevo pensato di comprare preferendo i fissi e per via dei giudizi non buoni letti in giro. Invece devo dire che non è così male come zoom. Tante volte si leggono cose che poi non corrispondono alle nostre esigenze. Per cui consiglio sempre di provare di persona . Avevo già sperimentato questa esperienza col 16/80 che trovo veramente poco criticabile per essere zoom standard
Avevo il vecchio 16-55 e ora ho il nuovo che devo dire è veramente straordinario in tutti i sensi. Ho avuto in prova anche il 16-50 per un mese e mi ha davvero stupito per leggerezza e qualità di immagine. Io lo consiglierei.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.