RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX





avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:58

1/4000 e' quel che serve in quei casi

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:08

Riccardo in quei casi non va bene nemmeno 1/8.000. La distanza appropriata prima di tutto e poi tutto il resto

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:10

Vero anche questo

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:28

...per altro, più è vicino e più il tempo deve essere veloce.....cmq il primo problema è che chiude troppo e inutilmente il diaframma....con gli RF bisogna uscire dalla vecchia concezione di dover chiudere di 2-3 stop per una qualità migliore....non esiste più questa cosa.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 18:58

Grazie a tutti per i consigli.... oggi ho fatto diverse prove con " non volatili ma persone umane" e "FORSE" ho trovato la soluzione....(incrociamo le dita).
Non so se tutti l'ho fanno ma ho separato il comando di scatto con AF (pollice metto a fuoco AF-ON - indice pulsante di scatto).
Ho fatto le prove che si vede su youtube dove fanno vedere la persona che corre verso il fotografo e i primi due test non sono andati come volevo .
Una volta messa a fuoco il soggetto spingendo il pulsante di scatto dopo pochi fotogrammi mio figlio era sfuocato...
ho provato con Rilevameto occhi e non...stesso risultato.
Poi l'ultimo test ho lasciato premuto SEMPRE il pulsante AF-ON e scattando a raffica la mia R5 cambiava anche AF e tutti i frame sono Nitidi.....(5 min di bestemmie).....
Ora non ci rimane da verificare se con il Martino (TENENDO il pulsante AF-ON SEMPRE pigiato) i frame siano tutti nitidi..... (sto ancora bestemmiando)......Venerdi si va in campo.....Martino fatti vedere.....

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:12

No dai...
Zeval ci stai prendendo in giro, dì la verità

MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:30

Purtroppo no ( siamo alla 15 pagina del forum ) e ho aperto un altro topic su AF traking .
L'importante è aver risolto il problema.
R1 sarà una gran macchina .
.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:53

Zeval l'AF ON, ovunque tu lo posizioni deve essere sempre premuto.

Sempre

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:18

Avevo il presentimento che dato “ o si scatta H H+ i parametri della macchina si congelano)” ci fosse di base una non conoscenza del sistema.. spero tu abbia risolto

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:24

26/05/2024
CR mostra la foto del retro della R1 che appare in continuità con quello della R3 e, nel contempo, aggiorna le specs:
- 24 Megapixel CMOS BSI Stacked Sensor;
- rediti of about 2ms (Claimed) = 1/500;
- Quad Pixel Autofocus;
- Intelligent AF tracking, it can track a specific target and ignore everything else;
- 16-bit Mechanical Shutter;
- 14-bit Electronic Shutter;
- 6K RAW at 120fps;
- Dual CFexpress Type B Card Slots;
- compatible with CFexpress 4.0 Standard;
- USB-4 Port;
- Full Size HDMI Port;
-Eye Control AF II;
- $6499 USD (though this isn't locked in as of yet).


Sulla carta, tanta roba!
La cosa che mi incuriosisce di più sono i raw 16bit Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:50

quindi anche in questo caso si manterrà il doppio otturatore!

Anche a me la cosa che incuriosisce di più è la resa del sensore dualgain con i 16bit Raw…
oltre al quadpixel Af

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:18

Per ora non ci sono specifiche ufficiali, inutile rimuginare su questi rumors…

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:42

17 luglio è vicino

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:53

Sicuramente non sarà mia, io aspetto la R5II, ma se la fanno da 30Mpizze mi tenterebbe parecchio, la ritengo una risoluzione ideale

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 21:46

Idem

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me