RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polvere Canon RF 24-105 f4 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Polvere Canon RF 24-105 f4 L




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 7:48

Non credo che Canon sia l'unico costruttore di ottiche ad avere questo problema però se è così “frequente” visto che è capitato a chi ha acquistato 2 ottiche con lo stesso problema, direi che il controllo qualità non è dei migliori , con questo non voglio offendere gli utenti Canon

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 10:55

Se non sbaglio quell'obiettivo ha il barilotto mobile,
cosa che anche se stabilizzato può provocare entrata di polvere fine.
Forse se hai un amico ottico hanno una macchina che produce micro-vibrazioni per la pulizia delle lenti, io ci proverei se il granello si sposta o basta che cade in zona non compromettente sei a posto.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 22:57

Ogni tanto esplode la mania delle ottiche "blindate", a prova di qualsiasi evento meteo e, di conseguenza è il momento degli zoom -soprattutto- "carrozzati", con i movimenti all'interno di una struttura fissa.
Poi scatta la moda dell'abbasso i "boiler", dello spazio da RISPARMIARE -obbligatoriamente- all'interno di borse e zaini, quindi ... zoom che si estendono e ritraggono "a vista".
Personalmente non ho preferenze particolari (sono ritrattista, e la mia attrezzatura vive tra guanciali di seta -no deserto dei Gobi; no tempeste artiche-).
Ma, scusa, fare qualche scatto di prova per verificare EVENTUALI problemi (era digitale!!!) è cosa da meditare/programmare "per tempo"? Si monta l'ottica in questione, e si fà qualche "click"! That's it!
Ciao (ed AUGURI!)! GL

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 23:09

Geniale MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 23:15

Grazie Andrea!MrGreenGL

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 7:39

Comunque ho fatto delle prove sul campo e non dovrebbe influire sulla foto, tanto non scatto oltre f11/f13.. al max vai di intelligente artificiale su photoshop

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me