RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 6:55

A beneficio d'inventario, comparando foto fatte in contesti diversi, con attrezzatura diversa, con post produzione diversa, mi sembra che la resa ai bordi sia inferiore come nitidezza e con maggior effetto stiramento, problemi riscontrati anche con altri UWA nella focale 9/10 mm, sia provandoli di persona che leggendo vari test e visualizzando i relativi scatti di prova.

Per quello che ho potuto vedere e constatare di persona, al momento questo Canon 10-20 mm è l'unico che ha una resa secondo le mie aspettative, e ribadisco secondo le mie aspettative!

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 8:11

Complimenti per l'acquisto e anche per le foto, alcune appagano completamente i miei gusti.
Pensando all'uso che faccio degli obiettivi grendangolari condivido quanto scrivi: lo si userà al meglio quando serve ma quando serve...
Mi ritrovo in tre annotazioni che hai fatto e che lo redono attraente per me: l'efficacia a mano libera (a me piace usare il cavalletto ma ci sono situazioni in cui non è consentito neppure chiedendo i permessi); è uno zoom e anch'io lo vedrei come un 20 che all'occorrenza consente di spingersi fino a 10; infine, la possibilità di usarlo come un TS ritagliando non mi scandalizza affatto.
Certamente rimane difficile da utilizzare alle focali più corte per tutte le considerazioni fatte ma con esperienza e buon senso si può trovare la giusta misura. Poi qualcuno ci può aggiungere la creatività che a me invece difetta.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:28

Grazie Enrico, hai colto perfettamente il senso delle mie valutazioni su questo obiettivo.
Non so se sia meglio o peggio delle alternative attuali sul mercato; resto comunque dell'idea che valorizzi appieno il "difficile" sensore della R5, e tanto mi basta.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:52

ma rimanere su un più economico 9mm 7Artisan

@Rigel, del 9mm 7artisan ne ho presa una copia usata a 300€, vignettava da morire, angoli quasi neri, e aveva una distorsione a barilotto oscena, l' ho subito restituita, ma vedendo le tue immagini e leggendo le opinioni di chi lo usa mi domando se fosse un esemplare fallato, o se sono caratteristiche della lente che poi in post vengono corrette.....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 14:28

con maggior effetto stiramento,


....ah, ecco........MrGreen


ne ho presa una copia usata a 300€, vignettava da morire, angoli quasi neri


Un grandangolo di oltre 130° di campo certamente vignetta, non ne esiste uno che non lo faccia....ma nulla di eclatante o non correggibile (ricordo anni fa alcune foto di prova con l'11-24mm....ecco, diciamo una cosa simile).....
Ricordo che nelle foto che ho postato (furono fatte quando lo acquistai, e ho usato il link di quelle per comodità) l'unica cosa che feci fu appunto un ritocco allo slider della vignettatura, perchè per il resto era assolutamente ben corretto....poi scoprii che su LR il profilo del Voigtlander 10mm f5,6 funzionava alla grande su di lui....non toccava nulla sulle distorsioni (che vanno già benissimo così) e metteva a posto la caduta di luce ai bordi.....quindi da allora, per comodità ho sempre applicato quello.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 18:47

....ah, ecco........MrGreen


Mi fa piacere che ti ho strappato una bella risata! ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:55

A 15mm





A 13mm






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me