JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti dirò, per me è il contrario: in termini di angolo di campo lo considero più un 20mm, focale non estrema e di uso più frequente, che però, quando serve, consente di spingersi fino a 10mm. Questioni di lana caprina, ovviamente
Beh.. gran bell'ottica.. il prezzo un pó meno.. 5 milioni per un Grandangolo non è proprio alla portata di tutti.. Alla mia non di sicuro.. Mi dovrò accontentare del mio 24 105.. S(scrauso..)
È vero, costa non poco; io ho permutato a gogò ed aggiunto di mio. D'altra parte mi pare valga pienamente il suo costo: ripeto, quando serve. C'è chi fotografa solo con un 35 ed un 90mm, voglio dire. Io sono (purtroppo) un generalista, faccio tutti i generi salvo subacquea e astro; per chiese e architettura questo obiettivo è favoloso. Per il paesaggio, talvolta, anche se nella maggior parte dei casi mi bastano i 24mm del rf 24-105/4 L.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.