RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

40mm e 28mm tropicalizzati o non tropicalizzati?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » 40mm e 28mm tropicalizzati o non tropicalizzati?





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 16:11

Affinché la tropicalizzazione sia effettiva sia corpo che ottica lo devono essere

Nel gruppo FB della Nikon Zf ho chiesto consiglio per una lente tra 40 e 60mm per avere una combo compatta tropicalizzata

Mi è stato detto che sia il 40mm che il 28mm sono "Dust and drip resistant" e hanno aggiunto la foto dove si evidenziano le guarnizioni
In effetti sul sito Nikon USA si legge

The lens barrel and all moving parts are designed carefully considering dust- and drip-resistant performance with sealing that prevents dust and water droplets from entering the lens.** The lens is not guaranteed to be dust- and drip-resistant in all situations and under all conditions.


www.nikonusa.com/p/nikkor-z-40mm-f2/20102/overview

non ha la guarnizione sulla baionetta, che però e in plastica e qualcuno ha aggiunto che "Plastic is hydrophobic. Therefore, there is not the same need for a gasket as with a metal mount to have a slight protection against dust or splash water."

Quindi con quell'ottica è possibile scattare se pioviggina?
La mia paura è sempre per il corpo macchina non tanto per la lente che sarebbe il minore dei male se partisse, anche se ovviamente ci si augura non succeda

Se però filtra acqua dalla baionetta è un bel casino
Non vedo però il senso di mettere delle guarnizioni in un ottica che non ha la guarnizione sulla baionetta se non per il fatto che effettivamente la plastica della baionetta stessa isola

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 16:31

Penso che il tutto dipenda dalla quantità d'acqua in questione, anche se nessuna casa comunica dati precisi e quantificabili, tranne mi pare Om System, che certifica la Om-1 con ip53, usando pari obiettivi.
A mio avviso con la classica pioggerellina dovresti stare tranquillo. Con piogge torrenziali bisogna usare attrezzatura più specifica, ma non credo sia la tua esigenza.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 16:37

Diciamo uscita pomeridiana, pioggia e ombrello o comunque cercando di stare riparato
Però succede che dell'acqua possa finire sulla macchina e sulla lente

Non parlo di stare sotto il diluvio

Mi lasciava perplesso il fatto che la lente sembra tropicalizzata ma senza guarnizione sulla baionetta
Ma può essere una valida risposta che la plastica di per sé è idrorepellente e per questo motivo non sia stata messa e che quindi per "Dust and Drip" sia già sufficiente così

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 17:04

Ma può essere una valida risposta che la plastica di per sé è idrorepellente e per questo motivo non sia stata messa e che quindi per "Dust and Drip" sia già sufficiente così

Se lo afferma la Nikon stessa, probabilmente c'à da stare tranquilli (moderatamente MrGreen)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 17:11

no la cosa della baionetta in plastica lo ha detto un utente del gruppo FB
non so se Nikon da qualche parte lo abbia mai detto

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 17:23

Con la Z9 ho usato sia il 28 che il 40 senza problemi anche sotto la pioggia (non pesante) o in prossimità di cascate.

Resta il fatto che quando c'è acqua in giro - considerando che non ci sono standard IP garantiti - è sempre bene prendere tutte le precauzioni possibili, già dei banali sacchetti di plastica (ce ne sono a due soldi fatti apposta per le macchine fotografiche) fanno tantissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me