| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:05
Salve a tutti. Posseggo una stampante canon mg7150 con la quale negli anni passati ho ottenuto risultati per me più che soddisfacenti. Dopo una pausa di alcuni anni ho ripreso l attività di stampa ma il prodotto risulta poco nitido (?) ho l impressione che la stampa sia di bassa qualità (bassi dpi?) Come controprova ho ristampato file salvati di foto che ho appeso in casa e di fatto la differenza (a parità di file) è sostanziale non per corrispondenza colori ma per qualità della foto. Al pari di anni fa utilizzio Photoshop, la carta è sempre la glossy 2 della canon, gli inchiostri sono nuovi ed originali ed ho pulito gli ugelli della stampante. Ho come il sospetto che il problema sia sofware e non hardware ma non ne vengo a capo...se qualcuno può illuminarmi..ringrazio tutti anticipatamente ;-) |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:11
Cancella la discussione doppia. Clicca su cancella o segnalalo a Juza porta la stampante in assistenza perché hai degli ugelli tappati |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:12
Come ci sto provando da 5 min |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:28
Gli ugelli sono a posto, puliti, e al test di stampa non ci sono imperfezioni. Ma grazie cmq. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:36
Magari hai errato a stampare: se stampi a colori devi decidere tu chi fa la gestione colore, la stampante o Photoshop. Se la lasci fare alla stampante, devi dare il comando a Photoshop di far gestire i colori alla stampante, da Stampa, etc, mentre se la lasci fare a Photoshop devi dare il comando alla stampante, sul driver, di non gestire il colore. A Photoshop, sul pannello Stampa, devi dare l'informazione della stampante e della carta usata, ossia devi impostare il profilo di stampa, scaricabile dal produttore della carta usata. Idem alla stampante, sul driver, gli devi dare l'informazione della carta usata . Se la gestione del software è corretta, e ti stampa ancora male, la devi portare in assistenza, c'è un intoppo sugli inchiostri ( io avevo gli ugelli puliti, ma la pompa dell'inchiostro non funzionava bene ad alta pressione, ossia ad alti DPI, alta risoluzione, mentre andava bene a bassi DPI, ossia a bassa risoluzione) Altro dirti non so: in bocca al lupo! |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:42
Effettivamente dal punto di vista sofware non mi sembra di sbagliare niente va a finire che come dici tu ad alti dpi la stampante va in crisi...(in effetti incomincia ad avere i suoi anni ed un pò è rimasta ferma) ti ringrazio dei consigli buonagiornata! |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:48
"ad alti dpi la stampante va in crisi.." A me fece lo stesso e mi sostituirono la pompa, spendendo parecchio: speriamo che tu te la cavi con solo una pulizia approfondita! Auguri e Buona Giornata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |