| inviato il 16 Marzo 2024 ore 11:09
Fai il bravo pure tu e impara a leggerle...ce la puoi fare...Hai visto cosa ho scritto? ho detto che non si può depositare ? Ma come diceva qualcuno...inconsapevolezza è felicità. Rimani sulle tue posizioni e sicuramente ne farai di strada ..anche in marcia indietro PS curioso il tuo sito...in giapponese per tutelarti il © |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:14
@Tranquillo Rileggendo il titolo della discussione si ha la conferma che l'invito alla polemica è lo scopo principale, confrontare le polemiche in corso con le discussioni precedenti può confermarlo. Il tema, così presentato, non offre soluzioni virtuose, anche se queste a volte esistano. Avere pareri diversi è sempre costruttivo e vale la pena confrontarsi @Marconni cosa faresti tu se trovassi una tua foto pubblicata su un sito commerciale o in un post privato altrui? La stessa domanda ha trovato risposta da @Vincenzo Virus. Io, per ritornare al tema, discrimino tra profitto e diletto, una azienda da opportunità di visibilità più di un privato che prende la foto per se. Mando un avviso bonario con la proposta di mandare l'alta gratis in cambio della attribuzione (se è una azienda). Per un privato chiedo, in base al contesto, di rimuoverà o di mettere il link alle mie gallerie. In tutti i casi che non portino ad un accorto nel primo contatto uso copytrack, funziona sempre. Io odio perder tempo per queste cose, ragionare per principio ha un costo che supera il beneficio. Statisticamente questo approccio ha portato alcuni lavori che hanno anche ripagato anche l'uso di copytrack Grazie |
user9483 | inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:28
“ La stessa domanda ha trovato risposta da @Vincenzo Virus. „ Lui la risposta l'ha già formulata ed è piuttosto tranciante, ossia: non pubblicare nulla e non rischi niente. Soluzione trovata! mah.... |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:44
“ Lui la risposta l'ha già formulata ed è piuttosto tranciante, ossia: non pubblicare nulla e non rischi niente. Soluzione trovata! mah.... „ @Giorgiophoto quelle oche hai proposto l'ho scritto anch'io più di una vota in questa discussione, non capisco dove sia il problema. Analizzando i titolo proposto da @Tranquillo e facendo una media delle discussioni precedenti il dato rilevante è la quantità di reazioni scomposte degli utenti di fronte alla idea di appropriazione di un bene digitale, spesso senza nemmeno entrare nel merito dei singoli casi o analizzare i contesti. Non esitono soluzioni intermedie se non quelle di restringere il numeri delle condivisioni a persone note. Non esiste una formula, accettabile per l'approccio proposto nella discussione e come ho già scritto nella prima pagina sempre per questioni statistiche. Il binomio amatoriale e età media producono risultati simili e lo sdegno ed il continuo rimando alle leggi sono l'inizio e la fine di ogni chiacchierata e questo fa statistica da oltre 10 anni, basta usare il campo di ricerca e andare indietro nel tempo. Copytrack è la soluzione definitiva per tutti quelli che vogliono pubblicare le proprie foto online. |
user9483 | inviato il 16 Marzo 2024 ore 13:50
“ Copytrack è la soluzione definitiva per tutti quelli che vogliono pubblicare le proprie foto online „ per quello che possono valere le recensioni online su Trustpilot riguardo Copytrack, direi che siamo messi mooooolto male! recensioni con 1 stella 93% |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 17:04
Il copyright ha la sua importanza nel campo editoriale, musica, cinema, se pur si affrontano cause di anni è soldi di avvocati gli interessi in gioco non son pochi anzi. Chi vuole pubblicare sul web è inutile che faccia orecchie da mercante citando leggi che se pur esistono non è facile avvalersene, quasi sempre portano risultati deludenti se l'intento è il risarcimento economico. Copytrack non lo conosco sinceramente ma dubito sulla sua efficacia. Per quanto abbia potuto capire agisce in maniera simile alle agenzie di recupero credito solo fuffa, metodi intimidatori che non hanno alcun valore legale. Infatti le recensioni sono alquanto negative. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:10
@Giorgiophoto / user9483 lo noto solo io ma ultimamente spariscono account poi del solito? l'unico dato rilevante statistico che vedo è che se ne vanno più spesso persone che non hanno un modo amichevole di gestire i rapporti con gli altri, spesso nella comodità dell'anonimato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |