JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel nostro ultimo viaggio, siamo andati a Napoli. Ho portato con me la Ilford Delta 3200. Come suggeriscono molti l'ho esposta a 1600 ISO. L'ho poi sviluppata con l' R09 Spezial (che poi non è altro che l'Hydrofen). Ho scattato con una Pentax Super A, Pentax M 28mm f/2.8, Pentax A 50 mm f/1.7 e 135 mm M f/2.8:
Ho notato alcuni stranieri, con analogiche a tracolla. Alcuni con Fuji mirrorless (serie XT prevalentemente). Pochissime reflex. In generale usano tutti lo smartphone.
Ciao, solo per capire, l' hai esposta a 1600 e sviluppata come una 1600 uso o l' hai sviluppata come una 3200 ISO? P.s. sto valutando anche io un trittico 28-50-135 yashica però.
La pellicola in realtà è ISO 1250. Andrebbe poi tirata a 3200, cosa che regge comunque benissimo. Ma se la esponi a 1600 e la sviluppi come 1600, hai migliore gamma dinamica e meno contrasto eccessivo.
Per quanto riguarda Yashica, uso un'indistruttibile Yashica FX3 2000 SUPER con Yashica DSB 28mm f/2.8, Yashica ML 35-70 f/3.5-4.5 e Vivitar 70-210 f/3.5. Questa è fatta con Fomapan 400 (Hydrofen) ed il 28mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.