JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se sei conosciuto questi problemi non ci sono. Hai l'accredito con delle regole. Dove vado io uno sconosciuto non entra ma immagino che uno sconosciuto con la fotocamera difficilmente potrà entrare in un locale, o un teatro o altro, a fotografare qualsiasi tipo di spettacolo.
Conosciuto o sconosciuto in effetti poco cambia, se "tu" che vuoi fotografare, ti dico che puoi farlo, accontentati, ma che ti devo pure firmare qualche carta (che potrei non aver voglia di leggere, potrei non essere sicuro di comprendere bene i contenuti, potrebbero nascondere chissà quale vincolo o fregatura oggigiorno...) te lo puoi scordare. Io la penso così! Diverso è il caso in cui sia io a chiederti un servizio, allora ci sarà un contratto scritto che serve anche a me.
In base alla mia esperienza nei concerti dove non è già presente un fotografo ufficiale ( e sono molti per vari motivi), se guardi il programma e vedi che sia la location che i musicisti sono molto presenti ( ma chi non lo è oggi ?) sui social, in particolare Instagram, non ci sono problemi. Basta avere la gentilezza di chiedere. Mai avuto problemi ne a fotografare, ne a pubblicare sui social. Il peggio che ti può capitare è che ti chiedano le foto o che te le prendono addirittura dal tuo profilo. Mai visto liberatorie in giro
La liberatoria per la pubblicazione delle immagini riprese a manifestazioni ed eventi pubblici di personaggi pubblici non occorre a meno di lederne la dignità personale, in tal caso non c'è liberatoria che tenga. In fine il buonsenso la fa da padrona.
“ Non sono eventi pubblici ma privati a pagamento „
Un concerto, una partita di calcio, di tennis, un GP, una recita teatrale ecc, sebbene sono eventi a pagamento svolti all'interno di strutture private, sono eventi pubblici ovvero non di accesso esclusivo e riservato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.