JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque, se non hai dimestichezza con il RAW, non mi complicherei la vita e scatterei in jpeg. Attenzione solo se farai interni con luci "strane" e zone con temperature colore differenti: in questo caso sarebbe conveniente il RAW, ma cerca di familiarizzare prima col programma, altrimenti puoi trovarti in difficoltà.
“ Buongiorno, credo che non abbia molto senso preparare un preset prima ancora di aver scattato le foto... Prima scatterei le foto, poi visualizzandole in LR farei gli aggiustamenti per renderle "migliori" sulla prima e successivamente applicherei la modifica a tutte le successive se fatte nelle stesse condizioni di luce e ambiente Marco „
Io faccio come dici tu, però capisco che chi ha necessità di fare alla svelta perchè deve consegnare le foto in fretta (e in fretta in certi ambienti vuol dire pochi minuti dopo lo scatto) o chi non voglia stare a smanettare al pc preferisca spendere un po' di tempo per cercare o creare dei preset adeguati e ottenere così subito foto che non saranno al massimo della qualità, ma che comunque si difenderanno dignitosamente.
“ Io faccio come dici tu, però capisco che chi ha necessità di fare alla svelta perchè deve consegnare le foto in fretta (e in fretta in certi ambienti vuol dire pochi minuti dopo lo scatto) o chi non voglia stare a smanettare al pc preferisca spendere un po' di tempo per cercare o creare dei preset adeguati e ottenere così subito foto che non saranno al massimo della qualità, ma che comunque si difenderanno dignitosamente. „
A questo punto converrebbe utilizzare e regolare i preset direttamente in macchina (picture control in caso di Nikon) e sfornare il jpeg già pronto...
“ capisco che chi ha necessità di fare alla svelta perchè deve consegnare le foto in fretta (e in fretta in certi ambienti vuol dire pochi minuti dopo lo scatto) „
Per quello basta l'App: con Camera Connect per Canon ci si collega in wifi/bluetooth al cell e si scaricano le foto in jpg anche se si ha scattato in raw. Se ho molta fretta faccio così. Se no si può collegare la macchina fotografica al cell tramite cavetto usb-c, volendo si possono importare i raw con Lr Mobile ed editarli come se si fosse su computer.
Grazie per i consigli, a questo punto credo proprio che scatterò in raw+jpg e poi valuterò gli scatti che necessitano di essere elaborati in raw, sennò consegno direttamente i jpg. Io ho una ZV E10 con Sigma 16mm f1.4 c e come settaggi per il bilanciamento del bianco utilizzo AWB White con bilanciamento bianco automatico e di solito o non uso il profilo colore o utilizzo un PP5 che ho modificato basandomi sui colori Nikon che trovo molto belli, non sono un fan dei colori super saturi e sparati
Se posso permettermi, metterei il bilanciamento del bianco in manuale su 5500K in modo tale da avere tutti gli scatti con lo stesso bilanciamento. Settando in automatico questo parametro ti troverai sicuramente foto con bilanciamenti differenti e dovrai perdere molto tempo in pp per cercare di allinearli. Marco
“ metterei il bilanciamento del bianco in manuale „
Questo è un suggerimento utile. Se sei in esterni, metti Daylight. Se sei in interni, Luce artificiale. In questo modo il WB può essere sbilanciato, ma lo sarà in modo simile in tutti gli scatti sotto la stessa luce. E la correzione diventa molto veloce: ne fai una e la applichi su tutti gli altri scatti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.