RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli aggiornamento corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Consigli aggiornamento corredo





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 19:02

Buonasera a tutti

è il mio primo post qui sul forum, mi affido a voi per un consiglio basato sulla vostra esperienza in quanto fotografi più navigati.

Da circa 2 anni copro a livello fotografico eventi sportivi, (spartan race, gare sui Kart, gare a cavallo) e quest anno mi sono arrivate altre richieste che amplieranno i miei impegni.

al momento il mio corredo è composto da:

canon eos R
70-200 2.8 L (non IS)
85 f 1.8
24-70 Tamron 2.8 v2

Sto valutando di acquistare un secondo corpo macchina per non dover cambiare continuamente gli obiettivi e stavo valutando: R6 o R6 II ho letto belle cose sulle prestazioni raffica e autofocus, oltre al fatto che il riconoscimento dei soggetti potrebbe agevolarmi in tutte le situazioni sopra descritte.

Tra le due c'è una differenza di 1000€ tra usata (1a serie e 2a serie nuova)
In alternativa pensavo di aggiornare il mio vecchiotto 70-200 con una versione II IS (la III non posso permettemela)


voi cosa mi consigliate ?


grazie a tutti per il supporto


ps. se siete fotografi sportivi, mi piacerebbe vedere i vostri lavori !







avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:07

Ciao. Io valuterei anche la R8 (stesso sensore della R6 mark2) ma costa meno e stesso autofocus. Io non faccio foto sportive (puoi vedere la mia galleria) ma mi trovo molto bene.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:20

R6 primo modello. Le ottiche che hai sono di alto livello, e diventeranno stabilizzate con la R6.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:42

@LUCA grazie per la dritta su R8, ho approfondito il modello grazie al tool comparative qui su juza ed effettivamente devo ammettere che è molto interessante.

@Alex hai avuto modo di testarla in situazioni sportive ?


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:47

No la uso nei matrimoni. Ma lavora molto bene in tutto. Su YouTube poi trovare vari test di fotografia sportiva.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 22:17

Per le differenze fra R8 ed R6II:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4683984

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 21:32

Grazie Fren

avrò un po da leggere stasera ;)



avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 21:43

In questo momento ho una R ed una R6 mk1, a parte la stabilizzazione (che è di un altro pianeta, pose di due secondi con il 35 /1.8 tutte perfette) non aspettarti differenze eclatanti lato autofocus o file raw.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 1:27

La R6 la sto usando parecchio per diversi eventi e mi trovo bene. Velocissima e AF molto preciso. Consigliata.

Per come la vedo io, se devi spenderci 1000€ in più per la R6II no. La differenza tecnologica tra R6 e R6II non vale 1000€. Piuttosto, quei 1000€ in più li metterei sull'obiettivo e prenderei R6 + 70-200 II IS.

La R8 ok, ma tieni presente che monta batterie diverse dalla EOS R che hai. La R8 monta le LP-E17, mentre R, R6 e R6II montano le stesse batterie LP-E6N/LP-E6NH.

Se con la R ci lavori, di sicuro avrai già diverse batterie di ricambio e può far comodo (con quello che costano!) utilizzarle su due corpi senza doverne comprare di nuove.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 9:26

Considera anche che la R6 è stabilizzata e la R8 no, per quanto facendo foto a soggetti in movimento la cosa sia meno influente.
La R6 rispetto alla R ha 1/3 di MP in meno: 20 contro 30; non credo sia un caso che la R6II ne abbia 24.
Non so se tu sei abituato a ritagli consistenti: nel caso con la R6 hai meno margine.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:31

al momento il mio corredo è composto da:

canon eos R
70-200 2.8 L (non IS)
85 f 1.8
24-70 Tamron 2.8 v2.
...voi cosa mi consigliate?


Sei già apposto così.


avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 10:54

Ciao a tutti e grazie per il grande supporto che mi state dando sono sempre più decido verso la soluzione suggeritami da Makexaos, dove con 1400/1500€ prenderei la R6 (di cui già dispongo le batterie compatibili con la R) e investirei il resto nel 70-200 serie II stabilizzato.

A questo proposito, la stabilizzazione del sensore, è dedicata al lato video o funziona anche per le foto? e come ci si deve comportare quando l'obiettivo è già stabilizzato ? disattivo e faccio lavorare IBIS? o si lasciano entrambi?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me