RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixma pro-10S impazzita






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:27

Dopo avere inutilmente provato a togliere i coperchi in plastica per un pomeriggio ho aperto una riparazione Canon e lunedì la porto in ospedale in via Mecenate

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:31

Risultato della riparazione: sostituito carrello testine di stampa €214,31

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:37

È una certa somma, ti avevano fatto un preventivo?...mah io continuo a farle stampare in linea sono convinto che tutti i conti fatti mi costa meno e il risultato è anche migliore a tutti i livelli compresa la durata di conservazione, la mia canon 9000 sono anni che non la uso più e se si guastasse a questo prezzo non la farei riparare...ma questa è un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:44

Sì mi avevano fatto un preventivo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:49

Anni fa mi avvalevo del servizio di stampa libri della Canon HDbook mi pare di chiami.
Ma mi fa imbestialire il fatto che non ci sia una scontistica.
Feci stampare 10 libri 30x30 ed il prezzo a copia era identico a quel che avrei pagato facendone stampare uno solo, €100 a copia per una 30 di foto su 15 pagine.
Un salasso. Oltretutto la carra è solo politenata, oggi mi risulta troppo plasticosa.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:50

Allora vuol dire che ci tieni davvero a stamparle da te.. meno male che hanno ancora i pezzi di ricambioSorriso...quanti anni ha la tua stampante?...la mia è fra i primi modelli di canon 9000 già abbastanza vecchiotta se si guasta non so se è riparabile.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 11:11

Dunque io la acquistai 4 anni fa ma non so in che anno avessero cominciato a produrla.
Ora la Pixma pro10S è fuori produzione sostituita se non erro, dalla 300 che mi sembra essere molto simile.
Stampare è un salasso, perché gli inchiostri sono venduti a prezzi da "Arricchimento indebito" €1075 a litro. Oer intenderci nel tessile di usano inchiostri per stampe in quantità ma con testine praticamente uguali, quindi granulimetrie e viscosità simili, ed il costo è attorno a €55 al kilo.
D'accordo la confezione da 14ml anziché da 1 kilo incide molto ma a questo punto uno si chiede perché insistere a fare quella idiot4 di cartuccia da soli 14ml?
Ci marciano, ci marciano alla grandissima.
È che per me la stampa è il divertimento della fotografia, o almeno , gran parte di esso.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 11:18

Si è piacevole stamparle a casa ma è pure bello quando ti arrivano impacchettate e hai la sorpresa di aprire il pacco, un po come all'epoca dell'analogico, era un piacere immenso andare a ritirare le foto nel negozio, ci andavamo in gruppo di amici o parenti talmente eravamo entusiasti e premurosi di vedere il risultato e eventualmente domandare delle ristampe di certe fotoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 14:17

Altro motivo per cui il servizio di stampa Canon mi fece girare i maroni era l'impossibilità di avere i profili ICC

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:02

Ma usando le carte canon se ricordo bene (dovrei vedere sono anni che non la uso) non c'é bisogno dei profili ci sono già per tutti i tipi di carte photo canon nel driver della stampante, e per le carte di altre marche le trovavo sui siti dei fabbricanti di carte fotografiche.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 21:14

Mi riferivo al servizio canon di stampa fotolibri on-line che si chiama HDbook, lì non ti forniscono profili ICC

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 21:19

Ah ok...non l'ho mai utilizzato, neanche lo conoscevo, io li faccio fare da Fujicolor o da Blurb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me