RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vecchia OM System om-1 II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vecchia OM System om-1 II - parte III





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:25

Secondo me l'aggiornamento della OM-1 sarà peggiorativo in tutto, per aumentare il gap con la OM1II MrGreen
Ne avranno vendute così poche di OM1II, che l'unica soluzione è peggiorare la OM-1 MrGreen

Siamo a pagina 15, si prosegue qui ;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4742653

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:33

Pur di bruciare Centauro sul tempo... abbiamo sacrificato l'intera pagina 15MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:34

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:20

Esatto, Alan agogna da tempo la parte quarta, lo lascio in pace, gliela lascio aprire, pur sapendo che la macchina è già vecchia. Su, pensiamo alla OM-3!

A proposito sto uscendo con la E-M1, si la milf, con il voighlander 10.5mm, si manual focus.
Eh niente, scatta ancora foto e non sa di questa rivoluzione! MrGreen

Bello il titolo Giovbian MrGreen MrGreen MrGreen
"vecchissima om system om-1II e nuovissima om-1 - parte IV"
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4742653&show=1

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:27

A proposito sto uscendo con la E-M1, si la milf, con il voighlander 10.5mm, si manual focus. Eh niente, scatta ancora foto e non sa di questa rivoluzione!

Ho preso una macchina fotografica ad-hoc, solo per utilizzarla con le ottiche manuali Full Frame Zuiko OM MrGreen
Ho un bellissimo set di lenti vintage, che comprende il 28mm f3.5, il 50mm f1.4, il 135mm f2.8, e infine il 75-150mm f4.

Bello il titolo Giovbian

Grazie Centauro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:38

Viva le Milf!MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:54

@Big le Milf sono sempre le migliori

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:14

Un mio amico anni ripeteva continuamente "il mondo ha tanto bisogno di milf" MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 8:30

Tiriamo le somme.
Quanto è consigliabile il passaggio da OM1 alla Mark II per chi, come me, non fa avifauna ma paesaggio, natura e sporadico ritratto? E quanto, in euro, sarebbe da sacrificare per l'eventuale "upgrade"?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 9:03

Secondo me erano tre gli aspetti di miglioramento dedicati ai paesaggisti. I 7 stop del (contro 5 della em1.3 e 6 della om1), il livegnd e i 14bit delle modalità in alta risoluzione.
Finora ho appurato solo che i 7 stop di livend sono un vantaggio a metà: aumentano di uno stop il valore assoluto, ma raddoppiando i tempi di scatto non aiutano con la luminosità in pieno giorno.
Sui 14 bit delle modalità hires non ho ancora visto confronti, quindi non ci sono ancora elementi per valutare le differenze.
Il livegnd sembra l'unica novità reale, anche se sfruttando le potenzialità dell'attuale livend si può tranquillamente scattare esponendo per le luci e alzare senza problemi le ombre in post.
Se hai già una Om1 e fai paesaggio, secondo me non conviene. Se hai una em1.3 il cambio per il solo paesaggio non conviene lo stesso, diventa interessante se si vogliono iniziare a sfruttare anche autofocus più performante per altri scopi e per i suoi moderati riflessi sul paesaggio (livend64 e velocità dell'HHHR e salendo ancora, il livegnd e i 14 bit hires). A quel punto valutare la differenza di prezzo tra om1 ed om1.2 diventa determinante. Fissare un tetto economico per la differenza è una questione molto personale.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 9:15

Grazie Alan Ford, condivido quanto hai esposto. Mi terro' la OM1 "old" ancora per qualche tempo ed aspetto gli "aggiornamenti" firmware promessi, anche se non mi attendo miracoli in tal sensoSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 9:41

Anche secondo me non ha senso. Penso sia molto più utile investire in una ottica super luminosa tipo 17 1.2 od in un treppiede molto robusto e leggero. Oppure in un corso di PP of in un software come Pure RAW che trovo sensazionale

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 10:14

A parte che mi sembra abbiate riaperto una discussione che era proseguita da un altra parte...
Giusto per info, Giovbian, che differenza hai trovato tra l'ingrandimento x MAF tra nikon e Oly?
Anche su Oly puoi farlo... Cosa ha di più pratico il sys pensato da nikon?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 10:17

Giusto Undertaker, riporto il post nell'altra discussione e provo a rispondere alla tua domanda ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 11:36

.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me