JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Mettere il tappo della lente in tasca" Voi dove lo mettete il tappo della lente mentre fotografate? Uso quasi solo lenti fisse e quindi spesso cambio. Il sensore l'ho fatto pulire solo 2 volte e non ho mai provato in prima persona. L'ultima volta me lo han pulito nel 2018, Reflex canon 5D.. Sarà il caso di dargli un'altra pulita?
in tasca... ma dopo un po' quando sono fuori, ho le tasche piene di terra e sabbia per cui prima di rimettere il tappo all'obiettivo devo pulirlo bene...
Detto per la cronaca.. l'unica volta in cui son stato costretto a pulire un sensore sporco sul campo, e' stato quando ad un raduno aereo, un pilota ha improvvisamente acceso i motori scaraventandomi addosso un tornado di terra,erba,rametti. Proprio nel momento in cui avevo la fotocamera aperta per un cambio di obiettivo. Mi ha riempito non solo la fotocamera, ma anche la borsa in cui stavo riponendo l'obiettivo appena smontato.
Andrea, come ho già avuto modo di scrivere il laboratorio di riparazione di un noto marchio di fotocamere usa una combinazione isopropilico+vetril (percentuali 50/50).
Io uso isopropilico puro.
L'eclipse è alcol metilico 100%. Al più gli avranno aggiunto un po' di acqua distillata.
Giusto per spazzare via i dubbi di qualche intelligentone, ecco qui una pagina dove dicono chiaramente (pensate, si sono inventati pure l'Aeroeclipse dopo anni che hanno stracciato i maroni con l'eclipse )
While Eclipse® optic cleaning fluid is safe with proper cleaning technique, it can remove the coating with prolonged cleaning and aggressive pressure. This is due to the pure concentration of methanol in the solution. Aeroclipse® digital sensor cleaning fluid, to render it non-flammable, has considerably less methanol and is safe under all normal circumstances and proper technique.
In pratica con l'Aeroeclipse hanno tolto metilico (che costa qualcosina più dell'acqua distillata ) ed hanno aggiunto acqua distillata (idoli).
Ripeto: a voi la scelta, io ho scelto da secoli ormai come pulire il mio sensore.
Io l'ho pulito una volta solamente , perché serviva.. e spero adesso per anni di non deverlo fare più..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.