RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quindi che faccio?







avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 12:34

1 mi tengo al Omd Em1 mark iii
2 aggiorno a OM 1 che trovo a buoni prezzi adesso (sui 1.500)
3 aspetto la nuova OM 1 mark ii

Mi suggerite 2-3 aspetti nettamente migliorativi della OM1 vs Em1 Mark iii che posseggo.

Mi dite i 2-3 difetti maggiori della OM1

Grazie ragazzi


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 13:39

Cos'è che non ti soddisfa della tua fotocamera?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 13:42

La solita smania di acquisto, che è sempre inversamente proporzionale all' attività fotografica. Personalmente meno fotografo e più acquisto o " upgrado"

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 13:49

Io farei così:
A) tengo la EM1mk3
B) compro un'ottica che mi solletica l'anima (e mi secca il portafoglio ) ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 14:50

@kwlit ma che ne sai scusa? Cosa partecipi a fare ad un forum se spari sentenze che chiaramente non sono interessanti. Hai così tanto tempo da perdere? Buon per te.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 14:53

@phsystem: inizia ad essere una macchina un po' datata. E l'ultimo upgrade che ho fatto (comprando la em1 mark 3) mi ha dato molte soddisfazioni rispetto a quello che avevo. Proprio in termini di novità che ho trovato. Visto che sono passati un po' di anni e non ho molto tempo le informarmi volevo capire che cosa avrei in più con la OM 1 e se questa macchina è migliore della mia ed in cosa.
Grazie



avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 14:59

Ciao, quello che guadagnerai in modo più evidente sarà la velocità dell'AF se applichi generi sportivi/naturalistici, la potenza del processore che ti permetterà di scattare ad alta definizione a mano libera con meno tempo di elaborazione, un mirino eccellente, un menù migliorato rispetto ai modelli precedenti. Queste sono le migliorie forse più evidenti. Di difetti...nessuno rispetto ai modelli precedenti

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 15:11

Utilizzo la em1 mk III principalmente per foto di paesaggio. Faccio largo uso del livend e della HHHR, ed è questo che mi tenta della OM1 che aumenta di uno stop il livend e velocizza notevolmente l'HHHR. Però tra i rumors relativi alla OM1 II si parla anche di misteriose funzioni nd e sono curioso di sapere di che si tratta; dubito che valgano la differenza di prezzo tra le due macchine, ma aspetterei un paio di giorni prima spendere (io aspetterò ancora un bel po' in realtà).

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 15:17

inizia ad essere una macchina un po' datata.


La Olympus OM-D E-M1 III è una signora fotocamera del 2020 e non mi sembra vecchia. Io ho 2 reflex e una compatta Panasonic LX100 comprate rispettivamente nel 2011 e nel 2016 e finché funzionano non ci penso proprio a buttarle. Io terrei il corpo macchina e comprerei qualche ottica di qualità.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 15:24

Come qualcuno ha scritto, se non pratichi foto sportiva/naturalistica la OM1 aggiunge poco, la qualità d'immagine è praticamente la stessa. Da vedere la nuova ma non credo che sia stravolgente rispetto alla mk1, il sensore è lo stesso. Io non credo che farò l'upgrade.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 15:30

La solita smania di acquisto, che è sempre inversamente proporzionale all' attività fotografica. Personalmente meno fotografo e più acquisto o " upgrado"


Mah, considerazione evitabile. Io spesso compro macchine fotografiche per il mero gusto di averle, toccarle, mi piacciono.

Poi compro anche cose perchè mi servono e seguono un altro filone logico.

Detto ciò, per rispondere all'autore: se puoi, fai ciò che ti rende felice, che ti soddisfa.
Una volta che sei contento tu, il resto lascia il tempo che trova.

(io prenderei una OM-1 attuale solo perchè sarà l'ultima marcata Oly!)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:03

Aspetta che esca la nuova Mark II, non fosse altro perché farà scendere ulteriormente di prezzo la precedente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me