RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schermo messa a fuoco sporco..


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Schermo messa a fuoco sporco..




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2024 ore 14:42

Ti ringrazio ma non posso.. la vite non si sente muovere e a questo punto non sono nemmeno sicuro che sia dentro la macchina.. trovarla se fosse caduta a terra tra mobili bassissimi e pesantissimi non riuscirei a trovarla sicuramente .. se la sentissi ballare potrei capire ma non c'è nulla che si muova all'interno.. la macchina funziona benissimo .. quindi speriamo sia uscita e punto.. per il costo che si può avere non vale la pena di far smontare una macchina del genere.. l'ho pagata 250 euro.. Se avevo tutti questi soldi da spendere puoi stare certo che non me lo cambiavo io di sicuro lo schermo.. e probabilmente avrei preso un altra macchina.. anziché una 5dmk3 strausata

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 17:02

Mi dispiace moltissimo per te, non mi sarebbe mai venuto all'idea che il vetrino fosse fisso, ero convinto che il vetrino fosse intercambiabile sollevando una semplice levetta come tutte le altre reflex canon, io lo sostituisco anche sul posto durante un reportage, ci metto 30 sec. a cambiarlo e invece la 5Dmk3 é una delle rare eos ad avere il vetrino fisso, se l'avessi saputo ti avrei sconsigliato di sostituirlo da te, anche se é possibile con un po di minuzia e di pazienza ..ma comunque é assurdo che la 5Dmk3 abbia il vetrino fisso allora che tutte le altre reflex Canon delle serie a 1 cifra (1d, 5d, 6d..) hanno tutte il vetrino intercambiabile, la 5dmk3 é la sola...anzi guardando bene pure la 7D mk1...ecco la lista presa dal sito Canon:



Gli schermi di messa a fuoco delle fotocamere EOS sono i seguenti:
Nome del modello /Schermo di messa a fuoco compatibile
EOS-1D Serie Ec:
Ec-CV (preinstallato)/
Ec-C*1/Ec-C II*1/Ec-C III*1/Ec-C IV*1/Ec-N*1/Ec-R*1/Ec -S*1
EOS-1D Mark III Serie Ec:
Ec-C IV (preinstallato)/
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L /
Ec-S/
Ec-N/Ec-R
EOS-1D Mark II Serie Ec:
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III (preinstallato)/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L/ Ec-
N/Ec- R
EOS-1D Serie Ec:
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III (preinstallato)/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L/ Ec-
N/Ec- R
EOS-1D Mark IV Serie Ec:
Ec-C IV (preinstallato)/
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L /
Ec-S/
Ec-N/Ec-R
EOS-1D Mark III Serie Ec:
Ec-C IV (preinstallato)/
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L /
Ec-S/
Ec-N/Ec-R
EOS-1D Mark II N Serie Ec:
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III (preinstallato)/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L/ Ec-S
/
Ec- N/Ec-R
EOS-1D MarkII Serie Ec:
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III (preinstallato)/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L/ Ec-
N/Ec- R
EOS-1D Serie Ec:
Ec-A/Ec-B/Ec-C/Ec-C II/Ec-C III (preinstallato)/Ec-D/Ec-H/Ec-I/Ec-L/ Ec-
N/Ec- R
EOS 5D Mark III Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito. *2
EOS 5D MarkII Serie Ee:
Ee-A (preinstallato)/Ee-D/Ee-S
EOS5D Serie Ee:
Ee-A (preinstallato)/Ee-D/Ee-S
EOS6D Serie Eg:
Eg-A II (preinstallato)/Eg-D/Eg-S
Eg-A*1
EOS 7D MarkII Serie Eh:
Eh-A (preinstallato)/Eh-S
EOS7D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito. *2
EOS70D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito. *2
EOS60Da Serie Ef:
Ef-A (preinstallato)/Ef-D/Ef-S
EOS60D Serie Ef:
Ef-A (preinstallato)/Ef-D/Ef-S
EOS50D Serie Ef:
Ef-A (preinstallato)/Ef-D/Ef-S
EOS40D Serie Ef:
Ef-A (preinstallato)/Ef-D/Ef-S
EOS30D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS20D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS20Da Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS10D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T5i/EOS 700D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T4i/EOS 650D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL SL1/EOS 100D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T3i/EOS 600D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T2i/EOS 550D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T1i/EOS 500D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS DIGITAL REBEL XSi/EOS 450D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T5/EOS 1200D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS REBEL T3/EOS 1100D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS DIGITAL REBEL XS/EOS 1000D Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS DIGITALE REBEL XTi/EOS 400D DIGITALE Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS DIGITALE REBEL XT/EOS 350D DIGITALE Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS DIGITALE REBEL/EOS 300D DIGITALE Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS D60 Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.
EOS D30 Lo schermo di messa a fuoco non può essere sostituito.

*1: È possibile collegare lo schermo di messa a fuoco alla fotocamera, ma non è possibile raggiungere un'esposizione appropriata. Utilizzare uno strumento di misurazione della luce disponibile in commercio per impostare un'esposizione manuale o una compensazione dell'esposizione prima di scattare foto.
*2: Questa impostazione può essere modificata nel menu per visualizzare la griglia nel mirino.

Per i dettagli sulla sostituzione dello schermo di messa a fuoco, vedere le istruzioni fornite con lo schermo di messa a fuoco.


NOTA
Dopo aver sostituito lo schermo di messa a fuoco, è necessario modificare l'impostazione della funzione personalizzata in base al tipo di schermo di messa a fuoco per poter scattare foto all'esposizione ottimale. Per dettagli sulla modifica dell'impostazione, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera.



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 17:14

Mah speriamo che la vitina non sia rimasta all'interno, anche se non credo che eventualmente possa provocare danni...difficile che si possa trovare come pezzo di ricambio ma forse puoi trovare una vitina simile smontandola da altri apparecchi, io ho una scatoletta piena di vitine che ho recuperato da pc, materiale elettronico, foto, ecc..forse ne avrei una che potrebbe rimpiazzarla ma come saperlo ne ho centinaia e non ho la minima idea a cosa assomiglia la vitina che tiene il telaio del vetrino della 5dmk3...forse un artigiano foto-riparatore te la potrebbe rimpiazzare, putroppo diventano sempre piu rari.
Se é caduta a terra potresti provare con una calamita

Non ti lasciare abbattere probabilmente continuerà a funzionare perfettamente per anni e anni, divertiti a fare foto e non ci pensare piû.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2024 ore 18:41

Grazie Leo! il problema era già nato dal fatto che una delle 2 viti era inchiodata.. e per toglierla ho faticato e quasi distrutto la vite.. Poi una volta fatto quel lavoro mi trovo il pelino nero proprio in mezzo.. Rifaccio tutto e non avendo un cacciavite magnetico la vite entra in macchina e poi non so dove sia finita.. e per trovarla ho sporcato e rigato lo schermo nuovo.. Colpa mia che mi sono lasciato prendere dal nervoso.. Ora sono certo che potrei rifare il lavoro decentemente .. ma mi manca una vite e l'altra è un disastro sulla testa.. sarà già dura toglierla un altra volta figurati rimetterla.. Ho provato con viti sia di un altra vecchia canon che di un cellulare .. ma nulla.. non vanno bene.. Ora dove ho preso lo schermo gli ho chiesto se ne ha un paio.. ma non credo che andrà bene.. Insomma, non so se vale la pena di prendere un altro schermo con il rischio di buttare altri 11 euro perché poi non ho le 2 viti per mettere quell'accrocchio davanti che manco so a cosa serva..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 19:35

Si per fare questo tipo di lavori ci vuole l'attrezzatura adatta e soprattutto una tranquillità assoluta.
Puoi sempre domandare un preventivo e rifletterci con calma se ti conviene ripararla o no...in tutti i casi visto che malgrado tutto funziona ancora perfettamente ti auguro di farci ancora tante belle foto.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2024 ore 20:19

Ma basta che trovo le 2 viti.. se trovo quelle il resto oramai ho imparato a farlo Leo..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 20:42

Certo se le trovi sarebbe ottimo...Canon non credo che venda 2 viti semmai, se si trova ancora, tutto il telaio comprese le viti...per questo ti dicevo di andare a vedere un foto-riparatore che loro conservano pezzi e viti per ulteriori riparazioni, forse te le potrebbe fornire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me