RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impostazione completamente sbagliata?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » impostazione completamente sbagliata?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 15:56

Prova a settare la macchina su P e lasciala fare. Da anni sono più intelligenti di noi. Mi è capitato di fare ritratti a persone con gli specchi dietro le spalle, usando il flash diretto. Lo specchio avrebbe dovuto causare disastri. Invece è andato tutto bene. Sono pochi i casi dove si deve intervenire sulle decisioni della macchina: in genere succede quando vogliamo ottenere qualche effetto insolito. Ma quando dobbiamo portare a casa il risultato, (P) é la scelta migliore. Ormai credo che tutte le macchine riconoscano pure il soggetto, lo faceva persino una Nikon FA degli anni '80, e regolano la coppia tempo diaframma con cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 16:12

lo faceva persino una Nikon FA degli anni '80, e regolano la coppia tempo diaframma con cognizione di causa.
**********************

Eh... direi!
La FA ha introdotto la lettura multizonale nel lontano 1982.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 16:19

Scusa…., ma in una situazione nuova, man mano che scattavi non guardavi quello che veniva fuori per correggere in itinere? Questo capitava ai tempi della pellicola!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 16:27

Il P di analogica memoria non e' da sottovalutare..in digitale pero' c'e' una variabile aggiuntiva: gli iso.
Questo del pattinaggio su ghiacci mi pare il classico caso dove l'illuminazione durante la sessione e' costante, cosi come i soggetti si muovono ma sempre quelli sono, non fuggono..dato che in digitale, a differenza della pellicola, puoi vedere il risultato pochi secondi dopo lo scatto...mettendo tutti settaggi (i soliti 3 parametri) in manuale, con qualche scatto di prova dovresti trovare i valori ottimali. Ad es. impostando il tempo decidi quanto fermare il movimento e il resto si aggiusta di conseguenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me