RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova om-1 e obbiettivi







user256109
avatar
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:22

Secondo gli ultimi rumors

Here is the accurate European pricing for the new gear:

OM1-II will cost 2399 Euro
150-600mm 5.0-6.3 will cost 2699 Euro

OM-1II specs:

Re-branded as OM SYSTEMS (as you know the OM-1 still has the Olympus name on it).
Double the internal buffer memory
8.5 stops IBIS
14bit raw for High resolution mode
human AI recognition
New added computational nd filters
better focusing system
Improved ergonomics

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:25

Dai più o meno quanto si diceva. Nessuna grossa novità .

user256109
avatar
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:46

OMS sta diventando come la Canon dei tempi migliori (o peggiori, dipende da che parte la guardi): solo migliorie risicate e col contagocce ad ogni nuova uscita.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:17

Sono curioso sopratutto sui new added computational nd filters. Se avessero raggiunto i 10 stop e superato il minuto di esposizione non sarebbe male, così come se avessero eliminato il tempo minimo. E' una funzione che uso parecchio.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:24

Nessuna grossa novità .

Dai, il prezzo è una "bella" grossa novità per una macchina con "Nessuna grossa novità" ... si scherza ovviamente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:52

Per me il problema più grosso è che hanno abbandonato a se stessa una ammiraglia da 2200€ di listino a soli due anni dal lancio. E se anche questa mk2 avesse delle lacune? Se mancasse qualche funzione facilmente implementabile? Diciamo che mi da da pensare in relazione alla concorrenza interna (G9II) o esterna… per la “nuova” lente non saprei, se confermano 2'700 € è un salasso rispetto alla controparte sigma che trovo difficile giustificare. Ma per carità OMDS ha i suoi “seguaci” che troveranno modo di giustificare anche questa scelta.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:04

Non è proprio così, è un altro sensore.


@Carrix, cosa ha di nuovo il 25Mpixel della g9II?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:07

Ma per carità OMDS ha i suoi “seguaci” che troveranno modo di giustificare anche questa scelta.

+1

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:12

Concordo, l'aumento di prezzo sarebbe ingiustificato. Considerando pure che con i vari cashback la OM-1 è arrivata a costare pure sui 1600€ nuova.
Io la mia l'ho pagata 1800€, onestamente non spenderei mai 2400€ per la OM1II. Specialmente che a quel prezzo si prende un apsc stacked.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:56

Io la mia l'ho pagata 1800€, onestamente non spenderei mai 2700€ per la OM1II.


Per essere precisi, i rumors parlano di €2.399 e non 2.700. Probabilmente hai confuso con la "nuova" lente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:56

Specialmente che a quel prezzo si prende un apsc stacked.

Invero sembra starà sui 2400 €. A quel prezzo si prende una FF dalle buone/ottime prestazioni e, compreso il 150/600 sigma si risparmia pure un millino. Se prendi una a6700 (parlo d sony perchè le conosco ma penso si possa citare analogamente anche fuji o canon) col sigma attacco E spendi 3k€ di tutto e col crop factor su 20 Mpixel hai pure lo stesso ingrandimento (e di millini ne risparmi 2...). So che attirerò gli strali degli altri utenti m43 (altri perchè anche io ne ho due macchine più 12 lenti) ma da essere un sistema leggero per la borsa e per la tasca è diventato pesante per la borsa (la famosa storia che "anche se i corpi macchina si equivalgono come pesi oramai devi considerare le lenti che sono più piccole") e pure per la tasca visti i prezzi. Poi mi si dirà nessuno ti obbliga all'acquisto. Ecco appunto. Però l'amaro in bocca resta per un sistema che solo 5 anni fa era un gioiellino che consentiva di approcciarsi alla fotografia di qualità con una spesa onesta.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:00

Poi mi si dirà nessuno ti obbliga all'acquisto

Dillo oggi, dillo domani, le aziende rischiano di perdere clienti e senza clienti...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:10

Daniele, onestamente mi danno l'impressione di aver già decretato la fine di un business non più profittevole o sostenibile indefinitamente (un pò come con i portatili VAIO ex sony) entro cinque o sei anni e che stiamo tentando di fare cassa (sulla pelle degli unici che ancora ci credono: gli appassionati entusiasti che ingenuamente ed in buona fede stanno a contare le lenti HD o HR per dimostrare che no no che dite... non è sigma ma è olympus [sic!] al 100%) per consentire una uscita più "morbida" ai dipendenti per avere più tempo per pre-pensionare, ridurre, incentivare all'uscita ecc. Una strategia che noi italiani dovremmo ben conoscere. Non che ci sia nulla di male ed i giapponesi, se lo stanno facendo, fanno bene a garantire una uscita ordinata di una azienda comunque piuttosto grande senza grossi traumi socio/economici.
@Maori, ti rispondo qui poiché il therad si è chiuso. Lungi da me l'idea che chi non la pensa come me sia ingenuo o fanatico seguace. L'ingenuo è ispirato ad un paio di persone che argomentavano su di un'altra discussione cercando qualsiasi motivo, pure le zigrinature sul barilotto, per poter dire che si tratta di una lente olympus puro sangue. Il problema non è nella discendenza (pure l'ottimo 75mm è di origini sigma come altre che ho) ma il peso e, se confermato, il costo IMHO. I paragoni sono sempre parziali ma è un fatto che le foto si fanno con o senza stacked (pure quelle di avifauna). Il mio dire è comunque una critica che spero costruttiva, se il sistema perde di competitività il primo cui dispiace sono io.

user256109
avatar
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:27

Va beh ma quell'utente è appurato che fatica a comprendere il testo scritto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:34

So che attirerò gli strali degli altri utenti m43


Ma no, non è questione di strali; quello che dici è in gran parte condivisibile però imposti i tuoi pensieri in modo che non ci possa essere risposta: o si è "seguaci" (pure "ingenui") o si è dalla tua parte. Io preferisco una posizione di mezzo...

Pure a me i prezzi sembra alti ma i confronti che fai col FF prevedono il rinunciare allo stacked; ovviamente se non servono caratteristiche velocistiche il confronto è lecito e "impietoso". Se invece servono le scelte si riducono drasticamente.

Per quanto riguarda l'obiettivo, non saprei, per ora si parla del nulla; potrebbe essere (ok, lo è) il sigma in salsa OMsystem ma, come dicevo in altra discussione AF e IS potrebbero fare la differenza; così come accorgimenti aggiuntivi che ne migliorano l'ergonomia. Oppure no, e sarà solo il sigma rimarchiato con un mega sovrapprezzo, ma lo vedremo sul campo. Il fatto che lo schema ottico sarà identico non racconta tutta la storia di un obiettivo che, molto probabilmente, sarà usato da 1600 iso in su e la qualità ottica non è tutto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me