| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 7:20
Comunque, per intenderci, c'è una marea se non la totalità di disegnatori e pittori che usano la fotografia per studiare i propri soggetti e le proprie opere. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 7:38
“ Come da titolo: secondo voi per chi vuole fotografare bene è importante/utile/vantaggioso saper disegnare e dipingere? E' consigliabile applicarsi un po' anche a quello per migliorare la qualità delle proprie foto? „ Utile e vantaggioso credo che lo sia come utile e vantaggioso sia qualsiasi cosa di cui si abbia consapevolezza e conoscenza. Studiare educazione artistica, provare il disegno, ..... osservare le sculture, che più della pittura sono influenzate dalla luce ambiente per chi le guarda, insomma tutto può aiutare (secondo me) e non credo sia svantaggiorso comunque. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 8:55
concordo con @Filo63 saper disegnare in se non è che aiuti o serva più di tanto, quanto piuttosto stimolare l educazione visiva, l interesse per le pratiche pittoriche e la propria cultura artistica: quello si indubbiamente può aiutare. Personalmente son arrivato alla fotografia da piccolo partendo proprio dal disegno e dalla storia dell arte perche mia madre quello insegnava. L Arte è un unica creatura dalle mille forme; è la sensibilità a sentirla che deve essere sviluppata…e apprendere nozioni di disegno e pittura serve in realtà laddove alimenta la passione per una forma espressiva visiva. Poi c è il problema di cosa sia la fotografia: se per saper fotografare si intende solo una buona tecnica e un buon attrezzo, oggi è abbastanza facile ottenerla. Se si vuole creare Arte, una visione unica e “evocar poesia”, allora la cultura artistica personale e lo sviluppo della propria sensibilità attraverso qualsiasi forma d arte divengono fondamentali |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:21
@Maurese trovo molto interessanti i tuoi interventi e i tuoi lavori |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:28
La Fotografia, come la Pittura o il Disegno è un tipo di espressione personale, quindi qualunque tipo di arte, conoscenza e applicazione piò portare vantaggi al proprio tipo di espressione creativa. Ma questo non vale per tutti, quindi è tutto personale. C'è chi non ha mai aperto un libro di disegno eppure disegna come Michelangelo ( vedi i ragazzi nelle scuole ) e chi non ha mai aperto un libro di fotografia e scatta meglio della maggioranza dei fotografi dei club fotografici. Tutto è personale, però imparare e informarsi non può che aiutarci a crescere di più. Così vale anche con una formazione professionale. Rispetto ad altri io ho imparato molto guardando anche il lavoro di altri, capire come ci sono riusciti e il loro approccio al mondo fotografico. Amo i documentari sui fotografi, vedere come loro si approcciano al soggetto. Suggerisco quelli ben fatti di ARTE sui maggiori fotografi Italiani e non. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 10:38
La conoscenza del disegno o della pittura è molto importante per chi vuole fare fotografia. Non necessariamente bisogna essere dei buoni pittori o disegnatori. La cosa più importante è conoscere le regole e le tecniche che possono essere poi applicate alla fotografia. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:21
Vado un filo OT per domandare riferendomi al video linkato che mostra degli elefanti dipingere: Questi elefanti hanno la consapevolezza di rappresentare sé stessi? Di rappresentare un albero? Ci sono deviazioni personali dai modelli che hanno imparato a disegnare? |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:24
Questa domanda risponde anche alla richiesta su come fare i fondali. Chiunque abbia dipinto su tela sa che va preparata prima di stendere i colori. Quindi torniamo alle basi, la teoria legata alla tecnica, i colori, le ombre , la materia etc. E poi se vogliamo possiamo buttare tutto nel cesso e dimenticarcene. Persino guadare le opere dal vivo fa differenza. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:10
@Maurese “ Ora, io oggi lavoro con certe persone, per certi brand perchè ho disegnato coi pennarelli un limone e questa è la mia esperienza. „ Anticipo che in pittura sono meno di una capra "Sgarbiana" ma la frase che ho quotato mi da da pensare, tanto. ( ho visto il limone) |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:47
Io cercavo i colori pieni e la luce piatta anche nelle foto. I fotografi son tutti fissati nel cercare la luce meravigliosa, tridimensionale come dice sempre Paolo, e allora io faccio l'opposto. Flash dritto per dritto e colori violenti. E questa cosa ha influenzato anche il modo in cui cerco i paesaggi o il reportage, checchè ne dica Stylo. Io scelgo di avere il sole alle spalle, scelgo la posizione finchè posso sceglierla. Oppure scelgo di non fotografare perchè non posso farlo come vorrei. ****************** È la tua cifra stilistica. E come tale è personale e legittima... e non solo: è assolutamente inquestionabile! P.S. - anch'io scelgo di non fotografare... anche perché ogni fotogramma mi costa 1,20 € circa |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:35
“ anch'io scelgo di non fotografare... anche perché ogni fotogramma mi costa 1,20 € Eeeek!!! circa „ Questo perché sei un dinosauro ... |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:45
Si... questo è vero! Però un dinosauro moderno visto che ho appena provato una R6 II col 70-200 RF e pensa: ha funzionato anche in mano a me! Vabbe' che tanto fa tutto da sola tralaltro mi sono permesso finanche il lusso delle 100 ASA |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:01
Sul fatto che faccia tutto da sola ho qualche dubbio. Intendo da sola e molto bene. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 8:05
Studiare il disegno è utile a conoscere meglio le proporzioni del corpo e le sue posizioni |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:06
Saul Leiter: l'ho già scritto in altre occasioni, il suo In My To Room a mio avviso è stupendo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |