JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
CI sono passato giovedì: il capanno c'è sempre e quest'anno il noleggio costa 20€ al giorno. I posatoi per i gruccioni sono posizionati solo in corrispondenza delle feritoie a pagamento (in passato ce n'erano di più) e con sfondo non ottimale dal punto di vista fotografico. I gruccioni al momento sono piuttosto scarsi e in ogni caso la collinetta di sabbia che usano per nidificare è alquanto ridotta rispetto al passato. Personalmente ho notato un continuo peggioramento delle postazioni fotografiche della Cona: sono stato il primo maggio con la Lipu in Val Stagnon, che è decisamente più piccola rispetto alla Cona, ma è assolutamente gestita in maniera più accogliente. Peccato perché la Cona era una delle mie mete preferite
Purtroppo è un paio di anni che causa gestione poco attenta a gestire la RISERVA, con occhi attenti alla natura, ma solo agli introiti sta peggiorando tutto l'insieme. Ormai la maggior parte di fotografi che conoscevo li in Cona si sono spostati a Marano o alle oasi della vicina Slovenia.Ero un frequentatore assiduo ma fare 120Km per vedere quello scempio che stanno facendo mi fa tristezza.
Attiguo = Adiacente Nel 1°, dietro prenotazione, il numero di fotografi è vincolante ma certo Nel 2° se c'è ressa e sgomitand,o forse si fa qualche scatto buono (imho)
In ogni caso sono andato domenica (24/07/22) e l'acqua era talmente ritirata che tutti gli animali erano raggruppati al centro, scatto con un 600mm ma comunque erano troppo troppo lontani, anche i cavalli. Dei gruccioni neppure l'ombra…
Sono venuto via del posto con un po' di amaro in bocca dato che prima di andare avevi chiamato l'oasi apposta per chiedere se fosse tutto apposto e mi dissero “si sì tutto ok, i gruccioni hanno finito la notificazione ma li vedi ancora” Visto nulla, ho trovato la cosa un filino scorretta, tutto qui.
Qualche aggiornamento a riguardo? Da come leggo abbiamo perso anche questa opportunità per fare qualche scatto degno di nota?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.