RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da canon 77d a mirrorless: fuji, olympus, altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » da canon 77d a mirrorless: fuji, olympus, altro?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 9:05

Secondo me non hai le idee chiarissime: "il fatto è che esco proprio senza reflex".

Secondo me cambiare corredo e passare ad uno più compatto e leggero ti cambia poco. Devi sempre uscire con corpo, barilotti, borsa etc.. Cambiare obiettivo all'uopo, alla fine, tolto l'entusiasmo iniziale, ti farà la stessa fatica (mentale). Non credo, infatti, che sia un problema di peso, etto più, etto meno.

La soluzione la vedo in una compatta (sony della serie rx100 o Lumix), o una apsc con una lente tuttofare: ad esempio una fuji Xe3 o una sony alpha della linea 6000, entrambe con il sigma 18-50 2.8 e punto. Così sai che quando esci quello è l'oggetto che userai, senza se e senza ma, senza orpelli, filtri, cambio lenti etc.

Le soluzioni proposte sono molto economiche, non richiedono la sostituzione del corredo, possono essere temporanee e ti lasciano la possibilità, quando ne avrai voglia, di uscire con la tua super attrezzatura (in caso puoi privarti di una lente per monetizzare un po').

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 9:05

Secondo me non hai le idee chiarissime: "il fatto è che esco proprio senza reflex".

Secondo me cambiare corredo e passare ad uno più compatto e leggero ti cambia poco. Devi sempre uscire con corpo, barilotti, borsa etc.. Cambiare obiettivo all'uopo, alla fine, tolto l'entusiasmo iniziale, ti farà la stessa fatica (mentale). Non credo, infatti, che sia un problema di peso, etto più, etto meno.

La soluzione la vedo in una compatta (sony della serie rx100 o Lumix), o una apsc con una lente tuttofare: ad esempio una fuji Xe3 o una sony alpha della linea 6000, entrambe con il sigma 18-50 2.8 e punto. Così sai che quando esci quello è l'oggetto che userai, senza se e senza ma, senza orpelli, filtri, cambio lenti etc.

Le soluzioni proposte sono molto economiche, non richiedono la sostituzione del corredo, possono essere temporanee e ti lasciano la possibilità, quando ne avrai voglia, di uscire con la tua super attrezzatura (in caso puoi privarti di una lente per monetizzare un po').

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 9:05

"il fatto è che esco proprio senza reflex".

Secondo me cambiare corredo e passare ad uno più compatto e leggero ti cambia poco. Devi sempre uscire con corpo, barilotti, borsa etc.. Cambiare obiettivo all'uopo, alla fine, tolto l'entusiasmo iniziale, ti farà la stessa fatica (mentale). Non credo, infatti, che sia un problema di peso, etto più, etto meno.

La soluzione la vedo in una compatta (sony della serie rx100 o Lumix), o una apsc con una lente tuttofare: ad esempio una fuji Xe3 o una sony alpha della linea 6000, entrambe con il sigma 18-50 2.8 e punto. Così sai che quando esci quello è l'oggetto che userai, senza se e senza ma, senza orpelli, filtri, cambio lenti etc.

Le soluzioni proposte sono molto economiche, non richiedono la sostituzione del corredo, possono essere temporanee e ti lasciano la possibilità, quando ne avrai voglia, di uscire con la tua super attrezzatura (in caso puoi privarti di una lente per monetizzare un po').

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 13:32

Aggiornamento:
ho comprato la oly em10 mark iv, dopo aver venduto abbastanza bene il 17-55mm e il 55-250mm.
Ora credo che manterrò per un po' anche la 77d con 24mm + 85mm, giusto il tempo di vedere come mi trovo con il nuovo corpo!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 14:09

Ottimo acquisto la Olympus, soprattutto in confronto alla Fuji con la quale non avresti risparmiato molto in termini di pesi e ingombri.
Quando avevo la Canon acquistai il 24STM e il 50STM e devo dire che è stata una scelta vincente sotto tutti i punti di vista (qualità, peso, ingombro, praticità)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me