JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sergio grazie , ma non è più un immagine reale. Oggi si possono vedere nelle foto particolari per i nostri occhi invisibili anche dopo un periodo di adattamento all'oscurità.
GiordanoBruno, puoi fare una ricerca su google di immagini con "luna cinerea", per favore? Aggiungici un po' di postproduzione (legittima) e mi pare tutto molto ragionevole
Perché da quello che intuisco dovresti eliminare tutte le immagini in bianco e nero, tutte le lunghe esposizioni, le macro, tutte quelle con tempo di scatto talmente breve da congelare l'attimo, quelle col flash, quelle con grandangolo ma anche quelle con tele troppo spinto. Rimarrebbe ben poco credo
Ovviamente mi unisco all'elenco dei "testimoni" della veridicità della foto in questione. Il punto di scatto lo conosco benissimo e la luna, il 15 dicembre, era esattamente lì. Io stesso avevo pianificato questa foto da svariato tempo, salvo poi essere impedito ad andare a fotografare per altri impegni (sob..) Quindi, può piacere o meno il genere fotografico, può piacere o meno la resa di questa foto, ma di base è tutto autentico
“ Ho riguardato una parte delle oltre 2000 foto alla luna fatte solo col cielo notturno e senza nessun altro soggetto nell'inquadratura quindi in condizioni ottimali per l'esposizione , la parte in ombra non si vede praticamente mai anche con la parte illuminata sovraesposta in modo illeggibile. Con ottiche dal 200 al 600 duplicato. „
GiordanoBruno ma che problemi hai ,secondo mio parere la sua è tutta invidia per questo stupendo scatto altrimenti avresti già smesso di scrivere su questo forum,ma esci e vai a fare qualche bella foto
Certo che si vede quando il cielo è terso se poi è normale quello della foto in questione c'è qualcosa che non va . Non ho nessun problema e nessuna invdia forse il problema è il vostro nel definire normale la luce della luna in ombra così forte .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!