JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, grazie per i vostri consigli. Per essere precisi ho una XT4. Ci tengo a dire che il problema é puramente la preview di come uscirà la foto, per quanto riguarda le impostazioni orientativamente sto su ISO 200, mai sopra i 600, flash 1/16, shutter max 1/200 e f.stop f9-11. Comunque preview e foto finale risultano diverse... Mi leggeró sicuramente il manuale per capire come disabilitare la simulazione dell'esposizione, magari si tratta solo di questo.
La preview non tiene conto dei flash, è per quello che ti sembra scura a ISO 200, F11 e 1/200. Credo che nessuna macchina lo faccia, è per quello che devi disabilitarla. È tutto normale, non preoccuparti.
Fatto, disabilitata e pare aver risolto il problema almeno in parte. Nel senso che vedo il soggetto sullo schermo senza sovraesposizione o sotto esposizione, quindi chiaramente. Peró non vedo il risultato finale in quanto, come dici tu, purtroppo non tiene conto del flash. Grazie!!
Ottimo, adesso vedi se puoi far spegnere automaticamente la preview quando accendi il trigger. È una comodità. Di più con gli automatismi non puoi fare: se non ti piace la foto la rifai come dice Marcopin, tanto è gratis.
“ Però intendevo che la prima cosa che deve fare è quella, poi le altre „
Certo. Giusto.
“ Fatto, disabilitata e pare aver risolto il problema almeno in parte. Nel senso che vedo il soggetto sullo schermo senza sovraesposizione o sotto esposizione, quindi chiaramente. Peró non vedo il risultato finale in quanto, come dici tu, purtroppo non tiene conto del flash. „
Come ha scritto anche Marcospin l'unica cosa che si può fare è scattare, controllare ed eventualmente riscattare (dopo aver regolato il flash). Si fa così anche per illuminare il oggetto ed ottenere lo sfondo nero (se non sei sotto il sole di mezzogiorno): regoli in manuale l'esposizione in modo da fare una foto nera, regoli il flash e scatti (e nel caso regoli nuovamente la potenza del flash in modo da ottenere il soggetto ben illuminato). Il soggetto però deve essere un po' isolato, altrimenti illuminerai anche i soggetti vicini/adiacenti.
Io ogni tanto seguo il canale di Andrew Lanxon, il quale fa molte macro:
user242173
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 16:01
“ regoli il flash e scatti (e nel caso regoli nuovamente la potenza del flash in modo da ottenere il soggetto ben illuminato). „
la cosa essenziale e' avere disponibilita di un sincro flash sufficientemente corto
Oppure si può usare un trigger. Io uso il Godox X2T, perché tengo spesso i flash staccati dalla fotocamera: un Canon 580 II collegato con il Godox trigger ricevitore X1RC e/o un Godox AD200 pro. Faccio rimbalzare la luce su due Rogue Flashbender grandi. Il flash Canon volendo lo posso montare anche sopra il trigger trasmettitore visto che ha i contatti. L'importante è selezionare la distanza 0-30 metri sul trigger trasmettitore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.