JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso che l'Alpha 9 III rappresenti un notevole passo avanti nella tecnologia delle fotocamere digitali. Ha fatto tutto ciò che gli ho chiesto, e anche di più. Mi ha permesso di sentirmi più sicuro durante lo spettacolo, sapendo che potevo sfruttare il frame rate più elevato di un otturatore elettronico senza i pregiudizi precedentemente presenti. Con l'otturatore globale e il suo incredibile autofocus, fondamentalmente se vedevo uno scatto, lo catturavo anche. La a9 III non solo mi ha aiutato a ottenere lo scatto, ma sembrava un'estensione del mio cervello durante lo spettacolo. Il fatto che Sony abbia sottolineato che si tratta di un modello pre-produzione e che continueranno a perfezionare e migliorare questa fotocamera per ottenere immagini finali migliori, mi rende ancora più entusiasta di vedere il risultato finale.
Provo lo stesso entusiasmo per la a9 III che ho provato quando ho ottenuto la mia prima DSLR professionale anni fa. Che è un cambio di gioco e sblocca la capacità per me di spingere la mia fotografia in luoghi in cui la tecnologia era il fattore limitante per raggiungere i miei obiettivi. Non vedo l'ora di metterci nuovamente le mani quando sarà rilasciata e provarla per la fotografia sportiva e ad alta velocità, oltre a qualche lavoro in studio con quella velocità di scatto pazzesca. È la fotocamera più capace in assoluto che abbia mai usato.
Oserei dire che se stai pensando di passare a Sony come professionista, non potrebbe esserci un punto di ingresso migliore di questa fotocamera. Ma, se come me sei già un fotografo Sony, penso che questa fotocamera migliori notevolmente le precedenti fotocamere della serie a9 e funzioni come un complemento alle incredibili a7R V o Alpha 1, quando non hai bisogno della risoluzione di quelle fotocamere o ti trovi nelle condizioni più impegnative.
Non c'è dubbio che non sia un notevole balzo tecnologico in avanti in termini di prestazioni rispetto alle macchine con rolling shutter. Chi dice il contrario mente sapendo di farlo. Se fossi un professionista che deve portare a caso lo scatto a tutti i costi magari in formato JPEG, cosa ci sarebbe di meglio? Per me avrà rapidamente un gran seguito nei pro.
Già oggi in molti sono rimasti senza parole... provate ad immaginare cosa succederà quando annunceranno una nuova A1III con GlobalShutter e sensore a 3 Layer! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4678943
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.