RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lenti vintage su olympus om-d e-m10 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » lenti vintage su olympus om-d e-m10 iii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:04

Io personalmente trovo sensato adattare ottiche vintage con poca spesa o nel caso di olympus, ottiche reflex 4/3 di pregio che ora vengono via davvero con poco.

Per capire meglio i tuoi bisogni, quali sono le lenti che vorresti adattare?



E' esattamente ciò che vorrei fare, cioè utilizzare ottiche vintage che è possibile trovare a prezzi molto buoni, anche perdendo gli automatismi

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:12

Caldwell è ritenuto il più eminente progettista di ottiche in USA.
In un articolo con Cicala aveva fatto notare che le Oly hanno davanti al sensore un vetrino molto più spesso del normale. Una mossa commerciale per ostacolare l'uso di ottiche vintage adattate.
Logicamente Oly voleva vendere le sue di ottiche. Per cui c'ha messo un vetrino così spesso che con le sue ottiche telecentriche non interferisce, ma con le altre sì.
Attaccare ad una Olympus un grandangolo vintage funziona bene solo se lo schema ottico è telecentrico. Siccome pochissimi grandangoli vintage sono telecentrici, meglio limitarsi da 50 mm in su.


Credo che con il fattore di crop del 4/3 non si noti più di tanto. Però non ha molto senso per me montare un grandangolo per trovarsi una focale normale. Userei uno speed booster, ma a questo punto immagino che il border smearing si farà sentire.

Personalmente su m4/3 utilizzerei sono focali da 50mm in su, magari con speed booster

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:12

In un articolo con Cicala aveva fatto notare che le Oly hanno davanti al sensore un vetrino molto più spesso del normale. Una mossa commerciale per ostacolare l'uso di ottiche vintage adattate.
Logicamente Oly voleva vendere le sue di ottiche. Per cui c'ha messo un vetrino così spesso che con le sue ottiche telecentriche non interferisce, ma con le altre sì.


Non ero a conoscenza di questa scelta "tecnica" di olympus, che spiega la scarsa resa con i grandangolari!

Grazie davvero per l'illuminazione!

utilizzare ottiche vintage che è possibile trovare a prezzi molto buoni


Ormai anche molti 50 mm non proprio di pregio girano pericolosamente attorno i 100 euro quindi devi valutare tu la convenienza di questa operazione.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:25

Sinceramente mi limiterei a trovare qualche buon vecchio 4/3 luminoso anche se i 2.8 su em10 li vedo fortemente sbilanciati. Un OM 50 1.8 in buone condizioni con 20/30 euro si trova, già 1.4 serie più recenti va su di prezzo che secondo me non si giustifica lo sfizio.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:52

Grazie a tutti per i consigli!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:16

Non ero a conoscenza di questa scelta "tecnica" di olympus, che spiega la scarsa resa con i grandangolari!


Guarda che sono messe tutte così, pure Nikon. Le uniche che si comportano bene sono le Leica M e le ML modificate con filtro sottile da Kolari Vision

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me