RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







user250486
avatar
inviato il 21 Novembre 2023 ore 18:51

...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 19:09

a volte mi fa le facce che sembrano dei mostri. Come mai
presumo dipenda dal soggetto che gli chiedi di sviluppare.
Adobe ha un protocollo strettissimo per la definisco e di persone, funziona molto bene sugli oggetti ma sui soggetti umani no e penso sarà così sempre per via del protocollo e anche per il fatto che accede ad un database più piccolo di altri software di generazione.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 12:54

Io ho visto peggiorato anche il semplice pennello correttivo.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 15:33

Onestamente per quello che ci devo, e voglio, fare per me funziona benissimo; a me non interessa creare cose che non ci sono, se ho tagliato una persona involontariamente significa che ho sbagliato lo scatto quindi magari taglio ancora di più se è una foto che per x motivi non voglio cestinare oppure cestino; oppure per es. se ho scattato ad un panorama insignificante, ritengo sia inutile generare qualcosa che non esisteva al momento dello scatto, ho semplicemente preso un abbaglio scattando e cestino.
Per quanto riguarda la rimozione di oggetti che mi disturbano che magari non avevo visto o che cmq non potevo togliere al momento dello scatto mi sembra che funzioni alla grande.
Ovviamente è un mio pensiero anche se ammetto di aver provato a generare le più svariate cose ma giusto così per vedere le potenzialità e per divertimento e mi pareva che se la cavasse piuttosto bene, cmq mai una persona intera.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 18:47

TristeTristee non parliamo di quando viene a raccontare che sono state violate le linee guidaTriste

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:15

"All'inizio sembrava funzionare bene, ma ultimamente è molto peggiorato."

Ottimo, bella notizia, cosi non fate cagate
.
@Alex Focus

Alessandro a chi è rivolto quello che scrivi? Che esperienze hai avuto con le immagini generative in Photoshop?
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:24

@iClaude
All'inizio sembrava funzionare bene, ma ultimamente è molto peggiorato.

Risponde
@Alex Focus
Ottimo, bella notizia, cosi non fate cagate.


@Michelangelo
Alessandro a chi è rivolto quello che scrivi? Che esperienze hai avuto con le immagini generative in Photoshop?
Grazie


Pare ci siano code facilmente infiammabili.MrGreen

avataradmin
inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:39

Ho rimosso il post di Alex Focus, vi invito a proseguire con toni educati e pacifici.

avataradmin
inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:41

Io ho visto peggiorato anche il semplice pennello correttivo.


Ho avuto anch'io la stessa impressione (riguardo allo spot healing brush), mentre il Generative Fill mi sembra sempre ottimo, però non lo uso per cose "complesse" come generare persone ma solo per piccoli interventi (rimuovere qualche elemento indesiderato dallo sfondo, espandere leggerente l'inquadratura).

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 8:28

Possibile che nessuno abbia avuto problemi con la violazione delle linee guida?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 9:37

Onestamenete no, ma come ho scritto prima lo uso il giusto e solo per rimozione di elementi di disturbo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 13:54

"violazione delle linee guida?"

Son fermo ad una vecchia molto vecchia versione di Photoshop, cosa sono queste linee guida?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 19:06

Son fermo ad una vecchia molto vecchia versione di Photoshop, cosa sono queste linee guida?


Se sei hai una vecchia versione non hai la funzione "riempimento generativo" che è stata prima messa a disposizione in versione Beta poi introdotta nell'ultimo aggiornamento. Puoi rimuovere qualunque oggetto o generare più o meno quello che vuoi



questo uno dei numerosi video che trovi in rete per capire di cosa si parla; la violazione delle linee guida credo riguardi l'utilizzo di questa nuova funzione ma a me per ora non ha mai dato problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me